Appena 50 giorni fa era considerato un uomo politicamente morto, ora invece può vantarsi essere l’unico leader socialista ad aver fermato la destra sovranista e che potrebbe ancora formare un governo. Detto questo, se andiamo nel dettaglio, Pedro Sanchez, ha davanti una strada percorribile, ma è irta e piena di insidie. Psoe e Sumar sommano, con l’appoggio dei suoi ex alleati durante l’ultima legislatura, Erc Pnv Bildu e Bng, 172 seggi. In caso di nomina a un premier servono più sì che no, per cui sarebbe necessaria l’astensione del partito di Puigdemont, JxCat. E nulla al momento farebbe presagire che questo partito possa osare il via libera a Sanchez senza alzare tantissimo l’asticella delle sue richieste indipendentiste.

Necessaria l’astensione di JCat di Puigdemont per il governo Sanchez!
Ultime notizie su Politica

Pochi fondi per sanità e pensioni ma il suo pensiero va al ponte sullo Stretto
Polemiche e bracci di ferro sui fondi per la sanità, la previdenza ma la priorità in manovra è il ponte sullo Stretto. sola preoccupazione è questa. “Il tetto massimo di spesa previsto

Tagli alla sanità nella Finanziaria, Gimbe: Segnali evidenti di definanziamento su servizi e personale
“I numeri della NaDEF 2023 certificano che, in linea con i Governi degli ultimi 15 anni, la sanità pubblica non rappresenta affatto una priorità politica neppure per l’attuale Esecutivo”. Lo afferma Nino Cartabellotta,

La premier ricuce con Parigi. Macron: Migranti, solidarietà a Italia, serve soluzione europea
L’attuale emergenza migratoria “è una situazione eccezionale specialmente quella che ha toccato Lampedusa: ci deve essere una risposta europea unica. Tutti dobbiamo dare solidarietà all’Italia e ai primi porti di approdo, riguarda

La paura del complotto. Lo spread e il governo
Un ‘colpo’ sul fronte esterno, contro la Germania, uno su quello interno, contro i “soliti noti” che vorrebbero un governo tecnico alla guida del Paese. Da Malta, dove ha partecipato al summit Med9,

Appello di Castelli ai delusi della Lega: E’ un altro partito, centralista con venature meridionaliste. Ripartire con noi per difendere le ragioni del Nord
In un videomessaggio sulla pagina social di Autonomia e Libertà, Roberto Castelli ripercorre le ragioni che lo hanno portato come è noto a non rinnovare la tessera della Salvini Premier. E tiene