Nasce Alleanza per l’Autonomia

19 Giugno 2022
Lettura 1 min

di Roberto Pisani – Domenica 19 giugno 2022 presso l’hotel Villa Rosa di Desenzano del Garda è stato firmato un accordo politico e programmatico fra 18 tra partiti, movimenti e singoli esponenti di spicco politici.

Tale accordo che si basa su cinque è il seguito di una primo incontro svoltosi a Sabbioneta il 5 giugno 2021 dove si erano gettate le prime basi.

Questa alleanza, che si chiamerà ALLEANZA PER L’AUTONOMIA, è stato sottoscritta da: on. Giancarlo Pagliarini già ministro e presidente onorario di Rete22ottobre per l’autonomia, Alpi, Partito dei Veneti, Gente di Rho, Fondation Chanoux-Autonomie per l’Europa, Gente del Piemonte, Claudio Bizzozzero già sindaco di Cantù e esponente di Confesercenti Como, Raixe Venete, Indipendenza Lombarda, Grande Nord Emilia, Rete22ottobre per l’autonomia, sen. Paolo Franco, Terre del Nord, Gabriella Poli di Federalismo Si a titolo personale, Grande Nord Lombardia, Legnaro autonomia per il Veneto, Pays d’Aoste Souverain, on. Gianluca Pini Lega Nord Romagna.

I cinque punti programmatici sono: 

passaggio dal modello di stato centralista verso un modello basato sulle reali autonomie a tutti i livelli e su un concetto federale dello stato;

attenzione alle reali necessità dei territori e delle loro peculiarità produttive;

un rapporto con le forze politiche italiane che eviti ogni commistione con coloro che avversano ogni forma di autonomia e contrarie alle logiche federalista;

un’Europa che consegni alla storia la funzione degli “stati nazionali” e guardi, in senso federale, alle aeree geopolitiche e sociali omogenee tra loro;

un modello in cui i cittadini tornino a contare anche attraverso forme di democrazia diretta.

Tre gli organismi che coordineranno il lavoro di Alleanza per l’Autonomia: uno politico, uno organizzativo e uno di comunicazione.

L’organizzazione sarà volutamente a livello regionale per dare la massima libertà di movimento ai singoli territori.

Finalmente l’autonomia, totalmente dimenticata dai partiti nazionali, torna ad avere un ruolo centrale nella politica regionale e nazionale.

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Servizio Precedente

E’ morto Luigino Vascon

Prossimo Servizio

PNRR – “7 ministeri, Protezione civile e Ricostruzione sisma non rispettano le quote stanziate per il Sud. Fanalino di coda due dicasteri Lega”

Ultime notizie su Politica

Metsola replica a Salvini

Quella di Matteo Salvini “non l’ho presa come una critica. Ho ottimi rapporti con tutti gli europarlamentari italiani, di tutti gli schieramenti politici. Vengo in Italia con il messaggio di unire le persone,
TornaSu