“Estendere i premi di risultato e il welfare aziendale anche alla Pubblica Amministrazione avrebbe permesso di superare inspiegabili disparità di trattamento tra il settore pubblico e quello privato e si sarebbe chiuso il cerchio rispetto a una misura, introdotta negli anni del governo Renzi, che ha già dimostrato di funzionare”.
Così la deputata Maria Chiara Gadda, della presidenza del Gruppo di Azione – Italia Viva – Renew Europe, firmataria di un emendamento alla Legge di Bilancio
“Troppo spesso ai lavoratori della PA, che vengono citati come servitori dello Stato nei momenti di difficoltà, non viene data attenzione concreta. Pensiamo – spiega – al personale sanitario, agli insegnanti, alle forze dell’ordine. Accedere a servizi previdenziali, di welfare, di sostegno alle spese educative e sanitarie, per sé e la propria famiglia, è un modo importante per integrare il reddito soprattutto in un momento di inflazione alta, e adeguamento salariale fermo da anni. Nel caso delle forze dell’ordine, poi, è ancor più evidente: sostengono un lavoro che nella maggior parte dei casi viene svolto lontano dai territori di origine, e mai si pensa che hanno anche famiglia con i costi connessi allo spostamento frequente. La maggioranza smetta di evocare i servitori dello Stato, penalizzati proprio da chi ha bocciato la misura, e inizi a occuparsene davvero”, conclude.

Manovra – Sanità, forze ordine e insegnanti: Gadda (Az-IV), governo boccia welfare aziendale per PA, nessuna attenzione per servitori Stato
Ultime notizie su Politica

Vertice sovranisti europei a Firenze, Salvini: Noi come Davide contro Golia burocratico e massonico. Forza Italia fa male a non allearsi
Il leader della Lega, Matteo Salvini, lancia la sfida più ambiziosa alle Europee: quella per far diventare alle elezioni del prossimo giugno Identità e democrazia, il gruppo che si raduna le destre sovraniste

Si apre scivoloso scontro diplomatico – Lega su notizie di stampa: “Finanziamenti Vaticano a ong? Gravissimo, non passerà sotto silenzio”
“Sono gravissime e addirittura sconvolgenti le notizie riportate in questi giorni da La Verita’ e da Panorama sui finanziamenti del Vaticano ad alcune ong, tra cui la OpenArms al centro del processo

DL Campi Flegrei, Gadda: Un progetto sulla carta, date risorse per rendere operativo il piano di prevenzione. Il tunnel Napoli-porto di Pozzuoli via di fuga strategica, va aperto
“Finalmente si riconosce la specificità dei fenomeni bradisistici definendo un piano strategico di prevenzione, in un’area che nelle ultime settimane ha visto l’intensificarsi di eventi preoccupanti per i cittadini di Pozzuoli e

Modello Pimonte – Chiesa di San Michele, dopo 43 anni dal terremoto dell’80 in Irpinia si avvicina la riapertura al pubblico. Il sindaco Somma figura chiave nella svolta
di Stefania Piazzo – Era il 23 novembre del 1980 ed ero nella mia cameretta a studiare. Facevo il terzo anno di istituto tecnico agrario allo Stanga di Cremona. Era una giornata

Gimbe, ecco i tagli alla sanità: 79 strutture territoriali così divise 312 case di comunità, 120 centrali operative territoriali, 47 ospedali di comunità. Si rinuncia inoltre a 25 interventi di antisismica
Alcune misure sono “condivisibili” come l’ulteriore potenziamento dell’assistenza domiciliare e della telemedicina, altre sono “incomprensibili” come il taglio dei posti di terapia intensiva, altre ancora rischiose, perché potrebbero “lasciare indietro le Regioni