I magistrati onorari in sciopero dal 31 gennaio e fino al 4 febbraio. “Il Governo che aveva promesso di affrancarli dalle vessazioni dell’ultimo ventennio ne ha tradito completamente la fiducia, mortificandoli con l’ennesima controriforma afflittiva, disancorata, al pari dei precedenti interventi legislativi, dai vincoli costituzionali sia nazionali sia derivati dal diritto sovranazionale”, si spiega in una nota. Nel comunicato firmato dal presidente Raimondo Orrù si sottolinea che si è di fronte ad una “ennesima farsa, degna di essere annoverata tra le più trite battaglie di retrovia di una politica succube dei poteri forti e incapace di riformare la giustizia italiana”. Magistrati e giudici onorari dicono confidare nella “parte sana di questo Paese sappia prendere le distanze, a cominciare dall’Associazione nazionale magistrati, che si era portata su posizioni ben più progredite, serie e rispettose di quelle emerse in questa ennesima insultante aggressione”.

Ultime notizie su Politica
“Questa collaborazione con il sindaco e’ un piacere e un dovere. Il ministero e’ la casa
In attesa dell’informativa in aula del ministro della Giustizia Carlo Nordio, è partito questa mattina l’esposto
di Stefania Piazzo – Seguo sui social alcuni gruppi legati alle bellezze d’Italia, tra questi i
“Sono stupito della decisione del presidente in commissione Affari costituzionali Pagano (FI), e del presidente in
“Sentire Sabino Cassese parlare così è una grande gratificazione, come esponente della Lega con Matteo Salvini,