Le due Italie. Se del Nord ne parla solo un governatore, che non è leghista. Ragionateci sopra…

8 Luglio 2020
Lettura 1 min

di Stefania Piazzo – L’altro giorno in una intervista a La Stampa il governatore dell’Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, ha invitato e sollecitato la sinistra, il suo Pd, a pensare anche con la testa del Nord. Produce più della metà del Pil. Un “ragionateci sopra” che non abbiamo sentito né dal lombardo Fontana né dal veneto Zaia. Mentre solo il friulano Fugatti si era sbilanciato di recente ricordando che le tasse non tornano a casa.

Giusto in questi giorni arriva la notizia del rifinanziamento del progetto “Resto al Sud” con l’innalzamento degli aiuti a fondo perduto per chi apre nel meridione una attività. Fosse almeno la volta buona che qualcosa va a buon fine. Ma lo sarà davvero? Infine, leggiamo sulla stampa che i governatori De Luca e Musumesi recriminano la spartizione del Mes a danno del Sud, perché in una bozza di piano, il Nord prenderebbe 9 miliardi per la sanità. Lo si legge sul Quotidiano del Sud oggi.

Come se il Covid non avesse desertificato il Nord. Non vale neppure la pena ricordare le Regioni del Sud commissariate di continuo, i conti in rosso, i bilanci trasmessi per via orale dalla Calabria. Macché, non è mai successo nulla.

Ma quel che lascia senza parole è il silenzio del Nord. Ad attaccare Bonaccini per le sue parole ci si è messo pure il movimento 5 Stelle, quello del reddito di cittadinanza e dei tutor, la più grande impresa a ritorno zero sull’occupazione del Mezzogiorno.

Il 4 luglio Matteo Salvini da piazza del Popolo a Roma alla manifestazione del centrodestra ha rilanciato una doppietta: presidenzialismo e federalismo.

Fino ad oggi ne abbiamo sentito delle belle. La parola Nord però non è in agenda. Tanne che in Emilia Romagna. Guido Fanti, il primo presidente della regione (comunista) che ipotizzò la Padania dentro un progetto di macroregioni, ringrazia.

Photo by Tatiana Rodriguez

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Servizio Precedente

Pupi, il gatto migrante sbarcato a Lampedusa. Per lui quarantena di 6 mesi…

Prossimo Servizio

Da “Vita in Diretta” a “Covid in diretta”? Ospite il ministro Boccia: “Se entri in un locale pubblico senza mascherina vuol dire che non hai rispetto di te e per gli altri”

Ultime notizie su Politica

Migranti, la crisi è diplomatica

C’è una crisi diplomatica evidente attivata dalla Meloni: lo scontro con la Germania è puramente strumentale, gli aiuti alle ong ci sono sempre stati. La premier deve sedersi ai tavoli europei negoziando
TornaSu

Don't Miss