di Carlo Andreoli– La Commissione Giustizia della Camera è intenzionata ad introdurre una norma contro l’omofobia.
Essendoci temi ben più importanti da affrontare, come il fatto che un’azienda su tre rischia di chiudere e della cassa integrazione ancora nessuna traccia, i “palazzinari” si concentrano per far passare un pensiero
ideologico che avrà come conseguenza la limitazione della libertà di espressione.
Sono state presentante alla camera cinque proposte di legge che portano i nomi di: Boldrini, Scalfarotto, Zan, Perantoni e Bortolozzi. Questi filosofi del politicamente corretto, vorrebbero estendere le sanzioni per i reati di discriminazione razziale ed etnica anche alle fattispecie connesse all’omofobia e alla trans fobia.
Il vero obiettivo, molto probabilmente, di questi signori è quello di raggirare ancora una volta la legge, mettendo il bavaglio a chi legittimamente sostiene che la famiglia è fatta da un uomo e da una donna e i bambini hanno bisogno di un padre e di una madre.
Inoltre ricordo che il nostro ordinamento prevede già moltissime norme che tutelano la libertà personale a prescindere dal proprio orientamento sessuale, disposizioni che non tutelano solamente gli “etero” ma l’individuo.
Una legge liberticida che non prevederebbe nemmeno eccezioni per le omelie dei sacerdoti, i quali riportando la parola di Cristo potrebbero incorrere in questo reato.

La legge sull’omofobia è la nuova arma del politicamente corretto?
Ultime notizie su Politica

Nordio, separazione delle carriere in primavera
“La separazione delle carriere è consustanziali al processo penale accusatorio, ed è nel nostro programma. Non è affatto bloccata: semplicemente deve seguire quella, politicamente più importante, del premierato. E poiché un eventuale

Il governatore del Piemonte: “Che figura il bob olimpico in Svizzera”. E rilancia Cesana
“Le verifiche danno a noi esiti positivi, però ci deve essere anche la controparte che ne valuta la bontà ed è quello che stanno facendo. Mi auguro che di fronte al rischio

Castelli presenta il Partito Popolare del Nord. “Dobbiamo creare una Csu alla Bavarese per far vincere le nostre ragioni”
“E’ una tappa di un percorso iniziato anni fa, davanti alla resa del partito all’invasione di determinati personaggi, si pensò di abdicare ai nostri simboli. Forse dovevamo pensare al fatto che il

Elezioni europee 2024: programma operativo Patto Autonomie e Ambiente. Aderiscono Rete 22 Ottobre e Alleanza per l’autonomia
Nei giorni 7 e 8 dicembre 2023 EFA (European Free Alliance) riunirà il proprio direttivo a Bruxelles per approvare la partecipazione alle prossime elezioni europee.Nel giorno 16 (o 17) dicembre a Chivasso

Renzi: “Vedrei bene Draghi presidente del Consiglio europeo. La maggioranza Giorgia non esiste più e ci sarà di nuova la maggioranza Ursula”
“Il presidente del Consiglio europeo a me piacerebbe tanto che lo facesse Mario Draghi. Alla presidenza della commissione ragionevolmente andrà un popolare, alla presidenza del parlamento ragionevolmente andrà un socialista”. Lo ha detto