COMUNICATO STAMPA di Mauro Rango – Ieri, 14 luglio, alle ore 20,20 (ora di Roma) abbiamo inaugurato il Sito Web del Movimento Ippocrate.
Rappresenta un punto di arrivo per le migliaia di persone che ci seguono e ci sostengono dal lontano 5 maggio scorso e per le centinaia di persone che attivamente nei Gruppi di discussione e di lavoro hanno apportato il loro contributo fattivo per la costruzione di questo progetto.
Naturalmente, questo momento è, ancor più, un punto di partenza.
Oggi troverete la presentazione del Movimento.
Il 21 luglio prossimo saranno aperte le prime 3 sezioni: Coronavirus, 5G, Sud America. Successivamente verranno attivate le altre Aree Regionali del mondo e le altre Sezioni che affronteranno tematiche attinenti il tema centrale della Salute e del Benessere psicofisico della persona umana.
Da oggi le lingue disponibili saranno Italiano, Spagnolo, Inglese e Tedesco. Verranno ampliate, già dal 21 luglio, anche a Francese e Portoghese.
Ci auguriamo che il sito: www.ippocrateorg.org oltre a rappresentare un punto di riferimento per tutti coloro che hanno a cuore i temi a noi cari, divenga anche uno spazio di confronto tra idee diverse e molteplici culture per costruire assieme una risposta efficace a chi vorrebbe, da posizione prioritaria, attuare soluzioni non condivise dal popolo. Non è più sufficiente rivendicarlo all’interno del proprio Paese di appartenenza perché le posizioni decisionali dei poteri dominanti sono, con tutta evidenza, di natura sovrannazionale.
Attendiamo il contributo di tutti voi.

Inaugurato il sito web del Movimento Ippocrate
Ultime notizie su Cronaca

Regali di Natale ai minimi da 15 anni. Confcommercio: per l’84,1% spese dimesse
In Italia 43 milioni di persone faranno regali per il prossimo Natale con una spesa media di 186 euro a testa, in crescita dai 165 euro dello scorso anno in termini reali,

Migranti sanitari: la solita fuga da Campania, Calabria e Sicilia verso Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna
Agenas (l’Agenzia nazionale per i Servizi sanitari regionali) ha presentato per il secondo anno consecutivo una dettagliata analisi sulle principali dinamiche della mobilità sanitaria interregionale nel nostro Paese, sia delle prestazioni di ricovero

RICORDARSI DEL RISCHIO ALLUVIONI E DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO ANCHE SENZA EVENTI SHOCK
di Gigi Cabrino – L’associazione dei consorzi di bonifica, nella sua analisi periodica dello situazione idrica e di tenuta del suolo nel paese mette in rilievo l’importanza di ricordarsi delle scorte idriche

Fondi a ong, Casarini respinge le accuse: Non una lira dai vescovi
“Ma davvero c’è qualcuno che ha il coraggio di ipotizzare che noi abbiamo raggirato un’istituzione millenaria?”. Così, a Repubblica, Luca Casarini, ex leader delle Tute bianche. Secondo quanto scritto da alcune testate la ‘sua’ ong

Sanità, medici domani in sciopero. La protesta non si ferma
Sarà un dicembre nero per la sanità: dopo lo sciopero indetto dai sindacati medici Anaao e Cimo per oggi 5 dicembre, infatti, un secondo sciopero è in programma per il 18 dicembre.