“Penso che il segretario è lui, dal Federale mi aspetto, semplicemente, che sottoscriva le sue proposte. Certo, a questo punto devo riconoscere che tra Salvini e Giorgetti lo scontro è reale”. Lo dice all’AdnKronos Roberto Castelli, già ministro della Giustizia e leghista della prima ora, alla vigilia del consiglio Federale, convocato per questa sera a Roma, da Matteo Salvini. “Non credo ci saranno particolari problemi”, assicura Castelli. Che però non nasconde di vedere nubi all’orizzonte. “Fino a qualche tempo fa ero uno di quelli che diceva che la contrapposizione tra Giorgetti e Salvini avesse più che altro carattere giornalistico, fosse poco reale, ma certo – aggiunge – dopo quanto uscito sul libro di Vespa, che è una sorta di notaio della politica italiana, devo riconoscere che quella cosa, lo scontro c’è, esiste davvero”. “E’ davvero venuta allo scoperto una grossa diversità di vedute tra i due, ma – ribadisce Castelli all’Adnkronos – non credo che ci sarà oggi, al federale, uno scontro in chiaro. Spero, per intenderci, che non ci sia il famoso ‘che fai mi cacci?’, andato in scena tra Berlusconi e Fini all’auditorium della Conciliazione nell’aprile del 2010, penso che prevarrà la linea di Salvini, che resta il segretario e ha il compito di esprimere appunto la linea del partito”.

Giorgetti-Salvini, Castelli: Scontro è reale, ma al federale non sarà in chiaro
Ultime notizie su Politica

Tagli alla sanità nella Finanziaria, Gimbe: Segnali evidenti di definanziamento su servizi e personale
“I numeri della NaDEF 2023 certificano che, in linea con i Governi degli ultimi 15 anni, la sanità pubblica non rappresenta affatto una priorità politica neppure per l’attuale Esecutivo”. Lo afferma Nino Cartabellotta,

La premier ricuce con Parigi. Macron: Migranti, solidarietà a Italia, serve soluzione europea
L’attuale emergenza migratoria “è una situazione eccezionale specialmente quella che ha toccato Lampedusa: ci deve essere una risposta europea unica. Tutti dobbiamo dare solidarietà all’Italia e ai primi porti di approdo, riguarda

La paura del complotto. Lo spread e il governo
Un ‘colpo’ sul fronte esterno, contro la Germania, uno su quello interno, contro i “soliti noti” che vorrebbero un governo tecnico alla guida del Paese. Da Malta, dove ha partecipato al summit Med9,

Appello di Castelli ai delusi della Lega: E’ un altro partito, centralista con venature meridionaliste. Ripartire con noi per difendere le ragioni del Nord
In un videomessaggio sulla pagina social di Autonomia e Libertà, Roberto Castelli ripercorre le ragioni che lo hanno portato come è noto a non rinnovare la tessera della Salvini Premier. E tiene

Foti (FdI) a Salvini: Non ci sono soldi per realizzare o anche solo iniziare il Ponte sullo Stretto
“C’è un problema economico e ce n’è un altro politico. E le due cose portano comunque alla stessa conclusione: nella manovra di bilancio alla quale sta lavorando il governo non ci sono