Ove si realizzassero le operazioni industriali consentite” dal decreto “occorrera’ assicurare il soddisfacimento del servizio pubblico. E’ necessario che le risorse siano interamente destinate alle attivita’ proprie del servizio radio televisivo”. Lo ha detto il ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, durante l’audizione in Commissione di Vigilanza Rai sulla riduzione della partecipazione di Rai in Rai Way. “Fondamentale sara’ in questo senso il contratto di servizio. Al fine di superare i limiti mostrati dal vigente contratto di servizio, si ritiene che il contratto 2023-27 debba prevedere l’introduzione di obiettivi effettivamente verificabili”, ha aggiunto Giorgetti che poi ha sottolineato come le risorse derivanti dall’operazione “potranno essere destinate a trasformare la presenza digitale della Rai, con l’obiettivo di farne l’home page di riferimento dei lettori italiani. Sempre a titolo di esempio, si ritiene essenziale investire sulle risorse professionali interne dell’azienda. Gli attuali vertici della Rai sono consapevoli della necessita’ di dedicare attenzione al salto di qualita’ descritto. Sono anche consapevoli del ruolo che la Rai deve svolgere alla promozione del made in Italy, cosi’ come della cultura sportiva, dell’esercizio fisico, della tutela ambientale, della cultura scientifica e tecnologica. In questa direzione si muovera’ il Ministero dello sviluppo economico. Siamo certi che la commissione sara’ al fianco del ministero”.

Giorgetti: le risorse Rai Way interamente attività radio-tv
Ultime notizie su Politica

MINNITI: IL FENOMENO MIGRATORIO NON VA AFFRONTATO PENSANDO SOLO ALL’ ITALIA
di Gigi Cabrino – L’ex ministro Minniti è intervenuto sulla questione delle migrazioni che in queste ultime settimane stanno mettendo in crisi Lampedusa e gli altri luoghi di approdo.Giunge un’ inatteso apprezzamento

Migranti, vertice Meloni e Macron per una soluzione europea. Uscite degli “statisti” della Lega permettendo
Secondo l’Eliseo, il presidente francese Emmanuel Macron e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni hanno discusso oggi della necessità di trovare una soluzione europea alla questione migratoria. I due leader hanno anche discusso delle priorità

Renzi “fulminante”: Blocco navale si sblocca con pin…, che cavolata
“Ma stiamo scherzando? È una roba allucinante, una cavolata pazzesca. Abbiamo scoperto che il blocco navale si sblocca con il Pin dei migranti”. Così il leader di Italia viva Matteo Renzi parlando con

Migranti, la crisi è diplomatica
C’è una crisi diplomatica evidente attivata dalla Meloni: lo scontro con la Germania è puramente strumentale, gli aiuti alle ong ci sono sempre stati. La premier deve sedersi ai tavoli europei negoziando

Dopo il caso Le Pen a Pontida e la risposta francese ai confini, ora Salvini attacca Berlino come fosse al Viminale o alla Farnesina?
I finanziamenti delle Ong da parte della Germania sono “un atto ostile”, “conto che il governo tedesco smetta di finanziare chi partecipa aa un flusso inaccettabile di immigrati irregolari nel nostro Paese”. E’