“Un partito unico non si crea in provetta. Cominciamo con la federazione. Poi vedremo…”. A dirlo, in un’intervista a Repubblica, è Massimiliano Fedriga, leghista, governatore del Friuli e presidente della Conferenza delle Regioni, che definisce quella di Berlusconi una proposta “in buona fede” ma “forse prematura”. “Entro subito nel merito – spiega Fedriga – e dico che è bene iniziare con la federazione che è già un passo importante. È utile, anche all’interno del governo, che il centrodestra possa parlare con una voce sola”. Sul passo del leader di FI, Fedriga commenta: “Ritengo che lui creda davvero nel progetto. Sa che l’unità del centrodestra è un valore. Ma non è il momento di parlare di partiti unici. Lavoriamo per una chiarezza delle coalizioni, per l’unità di intenti”. Ad esempio, spiega, “si lavorerà velocemente su portavoce unici dei gruppi parlamentari. L’importante è fare squadra, in vista di appuntamenti come le riforme di fisco e giustizia”.In ogni caso, “conviene a tutti, questa federazione. Dovrebbe coinvolgere in prospettiva pure Meloni”.

Ultime notizie su Politica
“Sono stupito della decisione del presidente in commissione Affari costituzionali Pagano (FI), e del presidente in
“Sentire Sabino Cassese parlare così è una grande gratificazione, come esponente della Lega con Matteo Salvini,
Si legge su Etrusianews: “Una buona notizia per i cittadini pontini e per l’economia della provincia
“E’ incredibile come l’ideologia offuschi la capacità di pensare liberamente. Il ministro Salvini è il primo che
“I commenti dimostrano che nessuno ha letto” il disegno di legge sull‘Autonomia del ministro Calderoli. Così il ministro