“Una decisione come quella di federarci con la Lega non puo’ essere il frutto di un’operazione fulminea, ma deve essere discussa, approfondita e valutata con attenzione all’interno degli organismi di partito: serve tempo, coinvolgimento e riflessione”. Cosi’ Mariastella Gelmini, ministro per gli Affari regionali, interpellata telefonicamente dall’ANSA sulla federazione del centrodestra. “Sul merito ho gia’ espresso le mie forti perplessita’.Penso che la storia, i valori e l’identita’ di FI vadano difesi e rilanciati, non annacquati in soggetti nuovi o in eventuali fusioni a freddo, anche nell’interesse della coalizione di centrodestra”.

Federazione centrodestra – Gelmini: non ci penso nemmeno
Ultime notizie su Politica

Europarlamentare Gazzini passa dalla Lega a Forza Italia
L’europarlamentare Matteo Gazzini passa dalla Lega Salvini premier a Forza Italia. Nel 2019, Gazzini, di Laives (Bolzano), era risultato il primo dei non eletti nella sua circoscrizione. Ed era subentrato nel 2022

La corsa di Draghi alla guida dell’Europa
La stima di Macron per Draghi non è un segreto”, dicono fonti dell’entourage del presidente francese a La Repubblica, che oggi rilancia: “Macron sta pensando a lui per la Commissione o per la presidenza

Gadda: Ddl Made in Italy disorganico. Fa sorridere che sovranisti facciano fondo sovrano come in ex Urss
“I 59 articoli del Ddl sul Made in Italy corrispondono a 59 scatole vuote, che però nascondono tanti nastri da tagliare, ruoli da distribuire ad altri parenti e amici, e tante piccole

Meloni milanese per un giorno. E a Bonomi dice: Da Pnrr liberati 12 miliardi per sostenere le imprese
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni è arrivata a Rho, dov’era attesa per prendere parte a un incontro utile alla firma dell’accordo per lo sviluppo e la coesione tra governo e Regione Lombardia che

Case Green, Ciocca (Lega): Scongiurare l’ennesima ingiustizia per le case degli italiani
“La stessa Europa che predica bene, ma razzola male, con doppie sedi dispendiose e non efficientante, sta attaccando le case degli italiani con nuove patrimoniali green volute dalla sinistra europea”. Lo afferma