Il portavoce della Commissione europea non ha voluto rispondere
alla domanda se l’esecutivo Ue intendesse chiedere al governo
tedesco un chiarimento sui negoziati nazionali con BioNTech e
Curevac per la fornitura di vaccini, questa mattina al
briefing con la stampa. Il portavoce, infatti, si e’ limitato
a ribadire quanto affermato dalla presidente von der Leyen
che aveva indicato poco prima come negoziati e contratti
‘paralleli’ a quelli condotti dalla Commissione per conto
degli Stati membri non siano previsti dl quadro di
riferimento concordato a 27. In sostanza, la Commissione
resta oltremodo sfuggente sul caso Germania: e’ evidente che
almeno finora non sono stati chiesti chiarimenti a Berlino.

Ultime notizie su Politica
“Sono stupito della decisione del presidente in commissione Affari costituzionali Pagano (FI), e del presidente in
“Sentire Sabino Cassese parlare così è una grande gratificazione, come esponente della Lega con Matteo Salvini,
Si legge su Etrusianews: “Una buona notizia per i cittadini pontini e per l’economia della provincia
“E’ incredibile come l’ideologia offuschi la capacità di pensare liberamente. Il ministro Salvini è il primo che
“I commenti dimostrano che nessuno ha letto” il disegno di legge sull‘Autonomia del ministro Calderoli. Così il ministro