La Corte dei Conti spagnola ha iniziato ad emettere ordini di sequestro dei beni di 34 ex alti funzionari e dipendenti pubblici della Generalitat di Catalogna condannati per malversazione per aver impiegato indebitamente risorse pubbliche per promuovere all’estero il movimento indipendentista. La richiesta complessiva di risarcimento da parte della Corte dei conti ammonta a 5,4 milioni di euro. Per quanto riguarda coloro che non hanno presentato alcuna dichiarazione patrimoniale, la Corte dei Conti inviera’ lettere ufficiali ai registri corrispondenti per l’indagine delle loro proprieta’ con l’indicazione di fare le annotazioni di sequestro corrispondenti. Nel frattempo, la Corte sta aspettando che la Generalitat ufficializzi formalmente la garanzia da parte dell’Institut Catala’ de Finances (Icf), che non e’ stata ancora presentata ancora causa di problemi di elaborazione. Per questa ragione, ieri il governo aveva chiesto una proroga del termine per la presentazione di tale garanzia che e’ stata negata in quanto secondo la Corte dei conti la Generalitat non ha i poteri legali per agire in questo senso, a causa della sua natura di amministrazione danneggiata dalla presunta distrazione di fondi da parte dei 34 funzionari ed ex funzionari.

Catalogna, Corte dei conti spagnola ordina sequestro beni a funzionari e dipendenti della Generalitat
Ultime notizie su Politica

Pochi fondi per sanità e pensioni ma il suo pensiero va al ponte sullo Stretto
Polemiche e bracci di ferro sui fondi per la sanità, la previdenza ma la priorità in manovra è il ponte sullo Stretto. sola preoccupazione è questa. “Il tetto massimo di spesa previsto

Tagli alla sanità nella Finanziaria, Gimbe: Segnali evidenti di definanziamento su servizi e personale
“I numeri della NaDEF 2023 certificano che, in linea con i Governi degli ultimi 15 anni, la sanità pubblica non rappresenta affatto una priorità politica neppure per l’attuale Esecutivo”. Lo afferma Nino Cartabellotta,

La premier ricuce con Parigi. Macron: Migranti, solidarietà a Italia, serve soluzione europea
L’attuale emergenza migratoria “è una situazione eccezionale specialmente quella che ha toccato Lampedusa: ci deve essere una risposta europea unica. Tutti dobbiamo dare solidarietà all’Italia e ai primi porti di approdo, riguarda

La paura del complotto. Lo spread e il governo
Un ‘colpo’ sul fronte esterno, contro la Germania, uno su quello interno, contro i “soliti noti” che vorrebbero un governo tecnico alla guida del Paese. Da Malta, dove ha partecipato al summit Med9,

Appello di Castelli ai delusi della Lega: E’ un altro partito, centralista con venature meridionaliste. Ripartire con noi per difendere le ragioni del Nord
In un videomessaggio sulla pagina social di Autonomia e Libertà, Roberto Castelli ripercorre le ragioni che lo hanno portato come è noto a non rinnovare la tessera della Salvini Premier. E tiene