“Bertolaso, che non è interessato a cariche politiche, sarebbe un ottimo commissario ai rifiuti o all’organizzazione del Giubileo. Per me esiste una sola bussola per gli incarichi: persone esperte e indipendenti”. Lo scrive il candidato sindaco di Roma e leader di Azione Carlo Calenda su Twitter, commentando delle anticipazioni sul suo possibile futuro post-elezioni amministrative. “Marino ad esempio ha fatto un buon lavoro di studio sulla questione della riorganizzazione dei poli museali – continua Calenda. E su questo specifico argomento intendo coinvolgerlo, se vorrà. Roma ha bisogno di raccogliere tutte le esperienze di valore. Così la penso”. “L’esperienza porta con sè errori e inimicizie. Su ogni nome della giunta ci saranno persone che storceranno il naso per una ragione o per l’altra. Ma alla fine quello che conta è solo la capacità di realizzazione”, conclude Calenda.

Bertolaso a Roma, ma con Calenda
Ultime notizie su Politica

Diretta – Castelli lascia la Lega, la conferenza stampa a Milano: Serve una alleanza europea di tutte le forze autonomiste. Macroregione già possibile in Costituzione
L’ultima Pontida è stato il limite, il confine. Roberto Castelli lascia la Lega. Ha annunciato che non rinnoverà più la tessera del movimento. In una conferenza stampa a Milano al Palazzo delle

Gadda: Il ceto medio sta soffrendo. La manovra non sia solo qualche bonus ma vera detassazione
“Quando discuteremo la legge di Bilancio, voglio sperare che non ci si limiti ai soliti bonus ma si mettano in campo delle misure strutturali”. Lo ha detto Maria Chiara Gadda, deputata di

La sanità gira a vuoto. Carenze di organico crescono
di Gigi Cabrino – È un’analisi non certo entusiasmante che Gianluca Giuliano, segretario di UGL Salute, fa sui dati relativi alle assunzioni a tempo indeterminato di medici e infermieri nella sanità pubblica.“Niente

Pontida – Borghezio non è solo. Il dissenso è profondo. Nel 1946 lì nasceva la Federazione delle Genti Alpine, nel 1968 l’Unione Autonomista. Oggi c’è la Lega lepenista
di Roberto Gremmo – Il giornalista Lorenzo Giarelli scrive oggi sul “Fatto quotidiano” che alla festa di Pontida c’era un guastafeste e che si chiamava Mario Borghezio, visto mentre “si aggira dicendo

Lapidazioni e violenze giustificate dalla religione. Ciocca: Basta al silenzio della sinistra e al politicamente corretto”
«E’ vergognoso che, in nome dell’orientamento culturale o religioso, ancora oggi si debba assistere ad episodi di violenza nei confronti di tante donne. Che un Imam a Londra si permetta di spiegare