Auser: “In manovra niente più fondi per le famiglie con anziani non autosufficienti. Cosa intende governo per priorità? Prima il ponte di Messina?”

26 Ottobre 2023
Lettura 1 min

 “La legge finanziaria non prevede neanche un euro per finanziare la legge delega 33/2023 per gli anziani non autosufficienti. Questo significa che 3,8 milioni di anziani e le loro famiglie non sono tra le priorità del Governo. In pratica l’assistenza domiciliare continua ad essere scaricata sulle spalle delle famiglie già duramente provate dall’ rimozione; nessun intervento sarà possibile per migliorare l’assistenza residenziale e riformare le RSA che tante tragedie hanno provocato durante la pandemia; la riforma della indennità di accompagnamento per trasformarla in un sostegno reale alle famiglie che si indebitano. L’assistenza agli anziani è rinviata a tempi indefiniti, così come la possibilità di emersione dal nero di tanti collaboratori familiari; gli interventi per politiche di prevenzione finalizzate all’invecchiamento in salute continuano ad essere scaricate sulle magre risorse delle comunità. Viene da domandarsi cosa intende il Presidente del Consiglio dei Ministri quando parla di una manovra finanziaria attenta alle priorità del paese se a fronte della drammatica situazione della non autosufficienza sceglie di investire miliardi sul ponte dello stretto di Messina”. Lo si legge in una nota di Auser.

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Servizio Precedente

Vince la finanza – Ancora tagli ai Comuni, Giorgetti: “Necessari per stabilizzare le aspettative dei mercati sul debito pubblico”

Prossimo Servizio

Legge bilancio, Gadda (IV): Senza giri di parole, centrodestra mette mani in tasca anche ai lavoratori (del Nord) transfrontalieri

Ultime notizie su Politica

TornaSu