Una bara vuota accanto ai cassonetti dei rifiuti di vetro e plastica. E’ la scoperta choccante fatta questa mattina al rione Isola di Vercelli. L’immagine, postata su Facebook dall’ex vice sindaco e membro del Cda della multiutility Atena Antonio Prencipe, ha fatto rapidamente il giro del web suscitando sdegno e preoccupazione per il livello di degrado raggiunto. La cassa da morto e’ stata ritirata da una camionetta di Asm Vercelli tra lo stupore degli addetti al ritiro dei rifiuti. “L’altro giorno mi chiedevo quanta incivilta’ c’e’ ancora – ha scritto Prencipe nel suo post di Facebook -: con questa di stamattina ho finito le domande”. La bara e’ rimasta nell’isola ecologica per due ore circa prima di essere rimossa. Sono in corso le indagini per risalire agli autori del gesto.

Vercelli, una bara vuota tra i rifiuti di vetro e plastica
Ultime notizie su Piemonte

Ci lascia la coraggiosa Anna Sartoris, prima donna autonomista consigliere regionale in Piemonte
Ci lascia Anna Sartoris, simbolo di grandi battaglie politiche e giornalistiche per la libertà dei popoli. In Piemonte il suo nome è legato ad un percorso di straordinario coraggio. Anna è stata
Incidente Brandizzo, altri cinque indagati
di Gigi Cabrino – La procura di Ivrea prosegue nelle indagini sull’incidente ferroviario di Brandizzo. Cinque nuovi indagati nell’inchiesta che la procura di Ivrea sta conducendo sull’incidente ferroviario di Brandizzo, costato la
Strage sul lavoro a Torino. Passa convoglio, morti 5 operai sulla massicciata
Immane tragedia in Piemonte, alle porte del capoluogo. Cinque operai sono stati travolti e uccisi poco dopo la mezzanotte in un incidente ferroviario avvenuto nella stazione di Brandizzo, loclità a circa 15
La Stampa propone il libro di Arneodo, difensore dell’indentità linguistica provenzale del Piemonte
di Roberto Gremmo – Merita sostegno l’iniziativa del quotidiano “La Stampa” che nel ventennale della morte di Sergio Arneodo propone ai suoi lettori un agile volumetto con toccanti e veritiere storie di

PIEMONTE, BILANCIO IDRICO ANCORA NEGATIVO: SERVONO INFRASTRUTTURE
di Gigi Cabrino – Nonostante il 2023 non abbia visto la siccità dell’anno precedente il bilancio idrico resta negativo; Confagricoltura Alessandria commenta la situazione.“Le precipitazioni del mese di luglio – commenta il