“Secondo me è normale che Confindustria voglia tutelare le aziende che già hanno sofferto in questo anno e mezzo di chiusure e lockdown. Dobbiamo pensare a tutelare l’occupazione ad ogni costo e sinceramente sono favorevole al fatto che si vada verso la vaccinazione obbligatoria anche sul posto di lavoro”. Lo ha dichiarato in un’intervista a iNews24.it il deputato della Lega e sindaco di Borgosesia, Paolo Tiramani che ha poi proseguito: “Parliamo di persone che per mesi hanno continuato a pagare gli stipendi, aiutati anche dalle forme di integrazione messe a disposizione dallo Stato, e che comunque ci hanno sempre messo la faccia, quindi ora è giusto che le loro attività siano tutelate”. Sulle differenze di vedute nel centrodestra riguardo l’utilizzo del Green pass, Tiramani ha poi spiegato: “L’orientamento in realtà è molto simile, soprattutto nel momento in cui dal Cdm usciamo con un provvedimento che, come quello sul Green pass, è stato votato all’unanimità. Poi giustamente Salvini ha detto che bisognerà apporre delle modifiche in sede legislativa, però sull’idea che la gente si debba vaccinare e che si debbano rispettare certe regole, mi pare che siamo tutti concordi, chi con accezioni più rimarcate, chi meno”. Riguardo alle dichiarazioni di Salvini che aveva ammonito affinché il Green Pass non danneggiasse la stagione turistica, Tiramani ha poi spiegato: “Sono d’accordo, anche perché il turismo è già in ginocchio e porre questo tipo di limitazioni con la stagione ancora in corso sarebbe una vera e propria follia. Il ministro Speranza spesso si è fatto notare per essere contro gli italiani, e d’altronde non è nemmeno la prima volta che dimostra di avere una visione un po’ strana sia del mondo del lavoro che dell’economia del Paese”. Sulle proteste contro il Green pass a cui hanno partecipato anche diversi esponenti della Lega, Tiramani ha poi concluso: “Partiamo da un presupposto: io credo nella scienza, ed avendo fatto economia e commercio, non posso fare altro che fidarmi di chi invece ha studiato medicina e conosce la situazione sanitaria e l’efficacia dei vaccini. Detto questo, il fatto che ci siano stati alcuni colleghi in piazza a contestare un orientamento che era stato approvato dal Cdm, non credo sia qualcosa di costruttivo”.

Sindaco leghista coraggio a Borgosesia: si obbligo vaccino sul lavoro
Ultime notizie su Piemonte
De Luca a Verbania, “Federare i movimenti civici con Sud chiama Nord”
Cateno De Luca a Verbania spiega la strategia del suo partito Sud chiama Nord e lancia la federazione dei movimenti civici. Qui il link della diretta sui social. https://www.facebook.com/catenodeluca/videos/1041182273872069

OTTIMISMO SUL 2024 PER LE IMPRESE PIEMONTESI
di Gigi Cabrino – Sono tendenzialmente positive le sensazioni degli imprenditori per il 2024.Torinoggi.it ha pubblicato i dati di un’ indagine di Unioncamere Piemonte realizzata in collaborazione con alcuni istituti di statistica.

Il 18 novembre la Festa del Piemont in memoria di Anna Sartoris
di Roberto Gremmo – Anche quest’anno l’associazione di cultura “Badia Piemont” organizza la tradizionale “Festa del Piemont” che si terrà sabato 18 dal pomeriggio alla sera in via Rivetti 22 presso la

“La rivolta dei Tuchini. Il Canavese agli albori della società moderna”. Le proteste contadine piemontesi con Paratore e Gremmo
Sabato prossimo, 11 novembre si terrà’ alle ore 16 a Cuceglio alla Tenuta Roletto la presentazione del libro di Tina Muzii Paratore “La rivolta dei Tuchini. Il Canavese agli albori della società

La Festa identitaria del Piemonte dedicata ad Anna Sartoris
Pubblichiamo fin d’ora il manifesto con cui l’associazione identitaria piemontese Badia Piemont annuncia per i prossimi giorni l’annuale festa che quest’anno sarà dedicata alla memoria di Anna Sartoris. Torneremo con più precise