di Roberto Gremmo – In un momento in cui la galoppante massificazione ed omologazione linguistica spingono al tramonto dei cosiddetti “dialetti” fa davvero piacere avere notizia di un concorso letterario che valorizza opere in quelli che gli organizzatori definiscono simpaticamente “vernacoli”. Nell’appartato borgo montano di Rora’, nella val Pellice di lingua provenzale e di robusta traduzione valdese, lo “Spazio artistico culturale Myosotis” organizza con il patrocinio dell’Amministrazione comunale un concorso poetico che comprende anche una sezione riservata a composizioni nelle lingue locali. Chi volesse partecipare può mettersi in contatto con Marina Flecchia via Volta 11/2 10066 Torre Pellice. Le opere vanno poi inviare entro fine gennaio.

Concorso di poesia in Val Pellice nelle lingue locali
Lettura 1 min
Tags:
- Gremmo: Assedio a Capitol Hill, una "sceneggiata" come l'assalto al Viminale, palazzo del governo italiano nel 1945?
- I pioneri del simbolo No Tav che non hanno nulla da spartire con le derive violente. Valsusa senza un'autonoma rappresentanza politica
- Tav e Val Susa, tra Ponzio Pilato e quei 5Stelle che sbattono la porta e vanno via
- Israele: già vaccinato l'8,8% della popolazione