di Gigi Cabrino – Fa discutere la delibera dell’ASL Alessandrina di affidare tramite gara una parte dei servizi sanitari dell’ospedale di Tortona, nello specifico la gestione della attività di Recupero e Rieducazione Funzionale, della Piattaforma Ambulatoriale e del Pronto Soccorso per nove anni.
Da più parti ci si chiede se è questo l’orientamento generale in prospettiva della sanità locale.
“Una scelta di parziale privatizzazione della sanità pubblica tortonese che viene assunta al di fuori di un piano strategico e di un confronto nelle sedi istituzionali con i sindaci“ commenta l’onorevole Federico Fornaro capogruppo alla Camera di LeU.
Da parte dell’opposizione in Regione si denuncia un tentativo nemmeno troppo nascosto di vendere la sanità al migliore offerente.
Ancora Fornaro : “Sarebbe anche utile che l’assessorato regionale alla Sanità della Regione Piemonte si esprimesse su questa scelta e soprattutto sul futuro della rete ospedaliera e del potenziamento della rete della medicina territoriale nella provincia di Alessandria, grazie ai fondi del PNRR”.
Già, ma i fondi del PNNR arriveranno? E se si in che tempi vista la condizione azzoppata del Governo in carica solo per gli affari correnti?

ASL ALESSANDRIA, VERSO LA PRIVATIZZAZIONE PARZIALE DELL’OSPEDALE DI TORTONA
Ultime notizie su Piemonte

Ci lascia la coraggiosa Anna Sartoris, prima donna autonomista consigliere regionale in Piemonte
Ci lascia Anna Sartoris, simbolo di grandi battaglie politiche e giornalistiche per la libertà dei popoli. In Piemonte il suo nome è legato ad un percorso di straordinario coraggio. Anna è stata
Incidente Brandizzo, altri cinque indagati
di Gigi Cabrino – La procura di Ivrea prosegue nelle indagini sull’incidente ferroviario di Brandizzo. Cinque nuovi indagati nell’inchiesta che la procura di Ivrea sta conducendo sull’incidente ferroviario di Brandizzo, costato la
Strage sul lavoro a Torino. Passa convoglio, morti 5 operai sulla massicciata
Immane tragedia in Piemonte, alle porte del capoluogo. Cinque operai sono stati travolti e uccisi poco dopo la mezzanotte in un incidente ferroviario avvenuto nella stazione di Brandizzo, loclità a circa 15
La Stampa propone il libro di Arneodo, difensore dell’indentità linguistica provenzale del Piemonte
di Roberto Gremmo – Merita sostegno l’iniziativa del quotidiano “La Stampa” che nel ventennale della morte di Sergio Arneodo propone ai suoi lettori un agile volumetto con toccanti e veritiere storie di

PIEMONTE, BILANCIO IDRICO ANCORA NEGATIVO: SERVONO INFRASTRUTTURE
di Gigi Cabrino – Nonostante il 2023 non abbia visto la siccità dell’anno precedente il bilancio idrico resta negativo; Confagricoltura Alessandria commenta la situazione.“Le precipitazioni del mese di luglio – commenta il