L’ultimo episodio e’ di questa mattina intorno alle 6,30: sulla SR 230, la strada regionale che collega Biella all’autostrada A4 (per tutti i Biellesi “la Trossi”) un grosso cinghiale e’ stato letteralmente fatto a pezzi nell’impatto con un veicolo, nel comune di Massazza. Per rimuovere la carcassa e riportare l’area in sicurezza, per circa un’ora e’ stato istituito il senso unico alternato. Presenti anche i Carabinieri. Il caso di oggi e’ solo l’ultimo di una lunga serie di investimenti di animali selvatici nel Biellese nelle ultime 24 ore. Ieri altri due cinghiali sono stati travolti da due auto in corsa in due diverse zone, a Lessona e Castellengo di Cossato. Simile destino per un tasso finito sotto le ruote di un’auto a Pettinengo e un capriolo investito a Graglia, in frazione Merletto. Il succedersi di incidenti di questo tipo sta creando qualche preoccupazione pe

Animali selvatici in strada, 5 incidenti in 24 ore nel biellese
Ultime notizie su Piemonte
De Luca a Verbania, “Federare i movimenti civici con Sud chiama Nord”
Cateno De Luca a Verbania spiega la strategia del suo partito Sud chiama Nord e lancia la federazione dei movimenti civici. Qui il link della diretta sui social. https://www.facebook.com/catenodeluca/videos/1041182273872069

OTTIMISMO SUL 2024 PER LE IMPRESE PIEMONTESI
di Gigi Cabrino – Sono tendenzialmente positive le sensazioni degli imprenditori per il 2024.Torinoggi.it ha pubblicato i dati di un’ indagine di Unioncamere Piemonte realizzata in collaborazione con alcuni istituti di statistica.

Il 18 novembre la Festa del Piemont in memoria di Anna Sartoris
di Roberto Gremmo – Anche quest’anno l’associazione di cultura “Badia Piemont” organizza la tradizionale “Festa del Piemont” che si terrà sabato 18 dal pomeriggio alla sera in via Rivetti 22 presso la

“La rivolta dei Tuchini. Il Canavese agli albori della società moderna”. Le proteste contadine piemontesi con Paratore e Gremmo
Sabato prossimo, 11 novembre si terrà’ alle ore 16 a Cuceglio alla Tenuta Roletto la presentazione del libro di Tina Muzii Paratore “La rivolta dei Tuchini. Il Canavese agli albori della società

La Festa identitaria del Piemonte dedicata ad Anna Sartoris
Pubblichiamo fin d’ora il manifesto con cui l’associazione identitaria piemontese Badia Piemont annuncia per i prossimi giorni l’annuale festa che quest’anno sarà dedicata alla memoria di Anna Sartoris. Torneremo con più precise