E’ stato sottoscritto a Chivasso un forte appello per realizzare una vera autonomia regionale in Piemonte.
L’incontro e’ stato simbolicamente organizzato di fronte all’edificio dove nel 1943 gli uomini della Resistenza valdostani e delle valli valdesi sottoscrissero la storica “Dichiarazione di autonomia per tutte le valli alpine”.
Il nuovo documento porta le firme del presidente del Consiglio regionale del Piemonte Stefano Allasia, dell’onorevole Mario Borghezio e di Roberto Gremmo.
Considerando l’emergere di “una pericolosa deriva centralista” viene manifestato il più aperto “sostegno alla riforma all’esame del Parlamento, al di fuori e al di sopra di ogni appartenenza politico-partitica” invitando le forze democratiche a sostenere le richieste di effettivo autogoverno regionale che furono alla base della lotta del “Partito d’Azione” cui facevano riferimento alcuni dei partecipanti del convegno del 1943.
Presenti e firmatari anche il consigliere regionale Gianluca Gavazza, i consiglieri comunali biellesi Alessio Ercoli e Michele Mosca, l’onorevole Marzia Casolati, l’ex consigliere regionale Anna Sartoris (prima donna autonomista dell’assise), Mauro Roberti vice-sindaco di Palazzolo Vercellese e Gianluca Gavazza.
Lo sdegno dei firmatari si e’ rivolto soprattutto contro le manovre occulte per ostacolare la riforma autonomista messe in atto dallo “Stato profondo, ispirato ad una concezione totalmente opposta alla filosofia del federalismo”.
di Cassandra - La vita reale non è Matteo Salvini che si fa vedere mentre…
Nel 150° anniversario della morte, le celebrazioni in onore dello scrittore proseguono ininterrotte senza alcuno…
"Trattenere chi chiede protezione senza effettuare una valutazione su base individuale e chiedere una garanzia…
Negli ultimi 50 anni la politica dei condoni adottata dall'Italia ha consentito all'erario di incassare…
di Giuseppe Longhin - Dal 2014 al 2018 dapprima un consigliere regionale lombardo dell’allora PDL,…
L'attuale emergenza migratoria "è una situazione eccezionale specialmente quella che ha toccato Lampedusa: ci deve…
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Leggi tutto