”Appare evidente, anche ai ciechi e ai sordi, ma non ai matti, che l’introduzione dell’obbligo vaccinale non possa essere rinviato oltre! Il tempo è scaduto! Se braccio di ferro ci deve essere, ci sia subito. Hic et nunc, senza provocare altre migliaia di vittime innocenti. Se la schiera dei deliranti dovesse ingrossarsi, potrebbe diventare difficile in futuro, e con danni non prevedibili, tenere sotto controllo la situazione, nel rispetto dell’ordine repubblicano. Non c’è più tempo da perdere, per il bene supremo del nostro Paese”. Lo dichiara il segretario generale di Unimpresa, Raffaele Lauro. ”Continuare a negare, irrazionalmente, i valori della scienza e della ricerca, in campo biomedico, per migliorare i mezzi, gli unici finora disponibili, come i vaccini, al fine di contenere e tentare di vincere la guerra contro la pandemia da Covid-19, rappresenta una minaccia per la sopravvivenza dell’intero genere umano -aggiunge Lauro-. Questa epidemia non sarà l’ultima e altri virus, ancora più insidiosi e letali, sono in agguato e in grado di provocare un’apocalisse globale. Il negazionismo antiscientifico, quindi, rischia di generare proprio i mostri che, inconsapevolmente o irresponsabilmente, teme e denunzia: la dittatura e la fine delle libertà. L’incapacità e la debolezza dei governanti occidentali di assumere, dopo venti mesi di errori, decisioni, ormai ineludibili, come l’obbligo vaccinale per legge, potrebbero portare al caos e alla fine dei regimi democratici, a favore di altri totalitarismi, che non esiterebbe, con la forza brutale, ad imporre quelle scelte che si rendessero necessarie”.

Unimpresa: 20 mesi di errori e ancora non c’è obbligo vaccini per bene supremo del Paese
Ultime notizie su Opinioni

Calenda: Spero Zaia Fedriga o Giorgetti prepensionino Salvini
“Salvini oggi fa l’antieuropeista, ieri sosteneva il Governo Draghi, l’altro ieri governava con Conte, rimangia tutte le promesse di uscita dall’Euro e domani chissà. Un mix di opportunismo, nullafacenza e faccia tosta. Speriamo

Censis: società sonnambula. Per cittadini Paese inesorabilmente in declino. Senso di impotenza, insicurezza, da globalizzazione più povertà
“Alcuni processi economici e sociali largamente prevedibili nei loro effetti sembrano rimossi dall’agenda collettiva del Paese, o sono comunque sottovalutati. Benché il loro impatto sarà dirompente per la tenuta del sistema, l’insipienza

Il Nord ignora l’Italia centrale e la inchioda al meridionalismo
di Sergio Bianchini – Sono Stato a sentire Roberto Castelli alle Stelline il 27 novembre. Presentava il suo nuovo partito la cui nascita vedo con simpatia, anzi mi chiedo come mai solo

Draghi, l’Europa deve diventare uno Stato. Con un Parlamento vero
“Occorre cominciare a pensare a un’integrazione politica europea, a un Parlamento europeo come vero Parlamento dell’Europa, pensare che siamo italiani ma anche europei”. Lo ha detto l’ex premier Mario Draghi durante la presentazione

Autonomia, riforma pensata per non essere realizzata
di Gigi Cabrino – Da quando sono circolate le bozze della riforma Calderoli sulla cosiddetta “autonomia differenziata” la mia personale opinione è che di autonomia non si trattasse ma di una forma