di Gigi Cabrino – Quindi a un mese e mezzo dal voto tutto si riduce a centrosinistra, o meglio tutto ciò che non è centrodestra compresi gli incavolati del centrodestra, contro centrodestra, o meglio tutto ciò che non è centrosinistra. Unico punto programmatico non far vincere l’avversario. Senza peraltro specificare cosa è destra cosa è sinistra e ancora meno cosa è centro. Crisi energetica, idrica, alimentare, inflazione ( o peggio stagflazione) idea di Europa e di Occidente. Niente perviene dai due schieramenti, mentre ci siamo già dimenticati della guerra russo ucraina si rasenta la guerra mondiale nel Pacifico e tra Serbia e Kosovo si riprende a far volare proiettili. Qualcuno ha sentito una minima posizione da parte di centrodestra e centrosinistra su queste “cosucce di poco conto”?
Va da sé che i territori vengono abbandonati a se stessi, sindaci e amministratori locali senza riferimenti, pensionati e famiglie alle prese con una crisi dopo l’altra, imprenditori che ormai fanno più salti mortali che una ginnasta alle Olimpiadi. E chi propone solennemente che quando andrà al governo darà l’autonomia alle regioni del Nord dopo averle dimenticate per cinque anni e , soprattutto, dimenticando che al governo c’è già.
Davvero dobbiamo rassegnarci a questo teatro? Senza offesa per il teatro che è cosa seria.

Un mese e mezzo di campagna elettorale. Il programma: Non far vincere l’avversario
Ultime notizie su Opinioni

Censis: società sonnambula. Per cittadini Paese inesorabilmente in declino. Senso di impotenza, insicurezza, da globalizzazione più povertà
“Alcuni processi economici e sociali largamente prevedibili nei loro effetti sembrano rimossi dall’agenda collettiva del Paese, o sono comunque sottovalutati. Benché il loro impatto sarà dirompente per la tenuta del sistema, l’insipienza

Il Nord ignora l’Italia centrale e la inchioda al meridionalismo
di Sergio Bianchini – Sono Stato a sentire Roberto Castelli alle Stelline il 27 novembre. Presentava il suo nuovo partito la cui nascita vedo con simpatia, anzi mi chiedo come mai solo

Draghi, l’Europa deve diventare uno Stato. Con un Parlamento vero
“Occorre cominciare a pensare a un’integrazione politica europea, a un Parlamento europeo come vero Parlamento dell’Europa, pensare che siamo italiani ma anche europei”. Lo ha detto l’ex premier Mario Draghi durante la presentazione

Autonomia, riforma pensata per non essere realizzata
di Gigi Cabrino – Da quando sono circolate le bozze della riforma Calderoli sulla cosiddetta “autonomia differenziata” la mia personale opinione è che di autonomia non si trattasse ma di una forma

Napoli, ad esempio – “Servizio sanitario non garantisce più le cure. Corsa al privato per evitare liste attesa e prestazioni adeguate”, secondo UniSalute-Nomisma
“Il Servizio sanitario nazionale, storicamente un esempio virtuoso a livello internazionale, si trova oggi di fronte a difficoltà crescenti, al punto che secondo molti napoletani non è più sufficiente a garantire le