Botta e risposta tra l’ex direttore dell0Ema e ora consulente del commissiario Figliuolo, Guido Rasi, e l’associazione presidi. L’accusa è che per la scuola per il terzo inverno consecutivo restano le criticità legate all’emergenza Covid. Secondo Rasi, parlando ai microfoni di Radio 1, il problema per le scuole legato al covid “è che non è stato fatto niente di strutturale”. Non è tanto questione quindi di classi affollate bensì “di gestione dei flussi in entrata e in uscita”. Pronta la replica. “Per la morfologia degli istituti scolastici di più non si poteva fare dal punto di vista degli scaglionamenti all’ingresso e all’uscita. Per evitare assembramenti è necessario avere tanti accessi, ma la maggior parte delle scuole ne ha uno, al massimo due. Scaglionare in due orari mille alunni non risolve molto, dopodiché abbiamo sempre fatto raccomandazioni a studenti e genitori”, fa sapere il presidente dell’Associazione nazionale Presidi Antonello Giannelli.

Rasi, consulente Figliuolo, attacca i presidi: Non avete fatto nulla di strutturale. E loro: Scaglionare non serve
Ultime notizie su Opinioni

Migranti, quando la politica alimenta la paura. Ingrassa i sondaggi ma non i voti. I dati smentiscono la fobia
di Giovanni Robusti – Ormai nel settimo decennio di vita sono abbastanza refrattario a slogan, miracolosiprogetti, strabilianti successi. E’ un peccato perché si perde un po’ di poesia. In compensosi guadagna della

Massimo Fini e il coraggio da ribelle
di Roberto Gremmo – Massimo Fini dimostra giorno dopo giorno un coraggio da leone, mettendosi di traverso davanti al ‘politicamente corretto’, basato quasi sempre su delle menzogne. Fini che a suo tempo

Massimo Fini e la Padania delle macroregioni di Bossi. “Era troppo avanti. Intuito e semplicità che oggi manca nei leader di partito”. E nella Lega
di Stefania Piazzo – Tutto si può dire tranne che Massimo Fini, oggi editorialista su Il Fatto, quando esprime il suo pensiero debba rendere conto a qualcuno o la faccia per tornaconto.

Sì, Castelli, si può fare la macroregione, ma serve una rete di movimenti autonomisti
di Raffaele Piccoli – Il 21 settembre Roberto Castelli, nel corso di una conferenza stampa tenutasi a Milano, ha annunciato l’addio alla Lega per Salvini Premier. Dopo essersi brevemente soffermato sulle motivazioni

Forza Italia sorpassa il Capitano. Lo sbarco al Sud affonda con le roboanti campagne lepeniste?
di Roberto Gremmo – Nella trasmissione “Stasera Italia” su Rete 4, il conduttore Porro ha mostrato un sondaggio Tekne’ che, se sarà confermato, sembra clamoroso: il partito fondato sul fascino e la