Poche parole, dirette. “Il Presidente della Regione Sicilia Renato Schifani, eletto il 25 settembre scorso, si è detto contrario all’autonomia di Veneto e Lombardia. Spero che i deputati regionali siciliani eletti nella lista Lega Salvini Premier a sostegno di Schifani escano dalla maggioranza e che questo sia chiesto loro dal consiglio federale della Lega”. Così all’AdnKronos, Paolo Franco, ex senatore della Lega, oggi responsabile dei Comitati dell’Autonomia del Veneto.

Paolo Franco: “Il presidente della Sicilia dice no all’autonomia. I deputati eletti nella Salvini Premier escano dalla maggioranza”
Ultime notizie su Opinioni

Draghi, l’Europa deve diventare uno Stato. Con un Parlamento vero
“Occorre cominciare a pensare a un’integrazione politica europea, a un Parlamento europeo come vero Parlamento dell’Europa, pensare che siamo italiani ma anche europei”. Lo ha detto l’ex premier Mario Draghi durante la presentazione

Autonomia, riforma pensata per non essere realizzata
di Gigi Cabrino – Da quando sono circolate le bozze della riforma Calderoli sulla cosiddetta “autonomia differenziata” la mia personale opinione è che di autonomia non si trattasse ma di una forma

Napoli, ad esempio – “Servizio sanitario non garantisce più le cure. Corsa al privato per evitare liste attesa e prestazioni adeguate”, secondo UniSalute-Nomisma
“Il Servizio sanitario nazionale, storicamente un esempio virtuoso a livello internazionale, si trova oggi di fronte a difficoltà crescenti, al punto che secondo molti napoletani non è più sufficiente a garantire le

Autonomia? Paolo Franco: No, solo finanziamento dei Livelli essenziali delle prestazioni (se lo Stato ha soldi…). Senza Lep, nessuna riforma
di Stefania Piazzo – In un’analisi al testo approvato in Commissione Affari costituzionali in Senato, l’ex senatore leghista Paolo Franco, ripercorre articolo per articolo il progetto di Calderoli, smontandolo pezzo per pezzo.

Elly, perché il patto Sanchez-indipendentisti va bene mentre “l’autonomia” di Calderoli è una minaccia all’unità?
di Cuore Verde – Paradigma spagnolo. In Spagna, il socialista Sanchez si accorda con i separatisti catalani per formare il nuovo governo. In cambio, si concede l’amnistia per i leader indipendentisti. Un