“Proprio mentre ricorrono i 30 anni dalla strage di Capaci si scopre che la foto simbolo dei giudici Falcone e Borsellino, quella in cui si parlano sorridendo che in questi anni è stata ripresa e pubblicata ovunque, scelta anche per la cerimonia ufficiale del trentennale al Foro Italico sul lungomare di Palermo alla presenza del presidente Mattarella e delle più alte cariche istituzionali e della magistratura, rischia di rimanere senza padre, senza autore”. Lo scrive su Facebook il deputato di Italia Viva Michele Anzaldi. “Grazie al settimanale ‘Oggi’, gli italiani – prosegue Anzaldi – hanno saputo che, per una sentenza della Cassazione, il fotografo Tony Gentile, autore di quello storico scatto, rischia di vedersi tolta la paternità della sua opera. Una vera e propria ingiustizia. Nei prossimi giorni, chiedendo aiuto anche agli uffici legislativi della Camera, verificherò in che modo è possibile tutelare l’opera artistica di Gentile, ad esempio con un atto parlamentare come un ordine del giorno. È possibile che sia un giudice a stabilire, in modo arbitrario, se uno scatto fotografico sia un’opera d’arte e d’ingegno da tutelare o sia invece una foto di nessuno?”.

“La foto storica di Falcone e Borsellino rischia di non avere un autore”
Ultime notizie su Opinioni

Massimo Fini e la Padania delle macroregioni di Bossi. “Era troppo avanti. Intuito e semplicità che oggi manca nei leader di partito”. E nella Lega
di Stefania Piazzo – Tutto si può dire tranne che Massimo Fini, oggi editorialista su Il Fatto, quando esprime il suo pensiero debba rendere conto a qualcuno o la faccia per tornaconto.

Sì, Castelli, si può fare la macroregione, ma serve una rete di movimenti autonomisti
di Raffaele Piccoli – Il 21 settembre Roberto Castelli, nel corso di una conferenza stampa tenutasi a Milano, ha annunciato l’addio alla Lega per Salvini Premier. Dopo essersi brevemente soffermato sulle motivazioni

Forza Italia sorpassa il Capitano. Lo sbarco al Sud affonda con le roboanti campagne lepeniste?
di Roberto Gremmo – Nella trasmissione “Stasera Italia” su Rete 4, il conduttore Porro ha mostrato un sondaggio Tekne’ che, se sarà confermato, sembra clamoroso: il partito fondato sul fascino e la

Solo slogan per la raccolta del voto. Silenzio su residuo fiscale e questione settentrionale. Ponte sullo Stretto? Meglio, coi soldi dei lombardi, la Varese-Brescia
di Giuseppe Longhin – Negli ultimi 10 anni abbiamo visto partiti e politici con concetti di centro spostarsi a sinistra, quelli di sinistra spostarsi a destra, altri di destra spostarsi al centro.

UN SEGRETARIO VERO – Gli 82 anni di Umberto Bossi, il solo leader politico che il Nord ha avuto
di Stefania Piazzo – E’ noto, il 19 settembre è il compleanno di Umberto Bossi. Intanto auguri ad un segretario vero. Sono, di fatto, 82 anni di storia del Nord e delle