La vittoria della Spd nelle elezioni di ieri in Saarland, dove il partito del cancelliere Scholz ha ottenuto i numeri per governare da solo, e’ l’apertura della Frankfurter Allgemeine Zeitung, che all’Ucraina dedica il taglio centrale della prima pagina puntando sulla dura reazione di Mosca alle parole di Biden su Putin che non puo’ restare al potere. Uno scivolone che secondo la Faz potra’ avere effetti negativi di varia portata. “E’ piu’ che imbarazzante che la Casa Bianca abbia dovuto correggere il presidente assicurando che l’America non stesse cercando un cambio di regime a Mosca”, osserva il giornale, secondo cui “Biden ha fatto a Putin un regalo di propaganda” perche’ la sua frase verra’ ricordata e usata come risposta quando l’Occidente parlera’ di democrazia e diritto internazionale. Inoltre, “a causa di questa frase, e’ improbabile che Putin cambi i suoi calcoli nei negoziati con l’Ucraina. Dipende piu’ dalla situazione sul campo di battaglia e dall’effetto delle sanzioni”. Inoltre, “Biden ha minato l’unita’ dei democratici, che in precedenza aveva invocato in modo cosi’ impressionante” perche’ “se l’America da’ l’impressione che Washington decidera’ quale capo di stato deve essere rimosso, cio’ e’ tossico per la sua pretesa di leadership”.

Ultime notizie su Opinioni
Localizzazioni territoriali, importi di finanziamento e soggetti attuatori. “Sono solo alcuni degli aspetti sui quali stiamo
di Roberto Gremmo – Una volta si diceva che la verità si conosce o dai bambini
di Sergio Bianchini – Sabato 13 maggio ho assistito al convegno indetto dall’associazione Autonomia e libertà,
“Fino alla vittoria politica della Meloni, che in politica estera ha tenuto una linea molto coerente
di Sergio Bianchini – Da decenni ormai si cerca una legge elettorale o un sistema costituzionale