Il consiglio di sorveglianza indipendente di Facebook ha deciso di aprire a commenti del pubblico prima di decidere se il profilo dell’ex presidente Trump vada rimosso in maniera permanente o meno. L’Organismo di Vigilanza di Facebook ha dichiarato di aver ricevuto più di 150.000 casi da esaminare e ha dato la priorità ai casi che hanno il potenziale di “influenzare molti utenti in tutto il mondo e che sono di fondamentale importanza per il dibattito pubblico o sollevano importanti domande sulle politiche di Facebook”. La società di Zuckerberg aveva annunciato la scorsa settimana che il consiglio deciderà entro i prossimi 90 giorni se confermare o annullare il divieto sull’account di Trump. Facebook ha poi sette giorni per attuare la politica determinata dalla decisione del consiglio. Twitter ha invece messo in atto un divieto permanente sull’account di Trump dopo la rivolta al Campidoglio

Ultime notizie su Opinioni
Localizzazioni territoriali, importi di finanziamento e soggetti attuatori. “Sono solo alcuni degli aspetti sui quali stiamo
di Roberto Gremmo – Una volta si diceva che la verità si conosce o dai bambini
di Sergio Bianchini – Sabato 13 maggio ho assistito al convegno indetto dall’associazione Autonomia e libertà,
“Fino alla vittoria politica della Meloni, che in politica estera ha tenuto una linea molto coerente
di Sergio Bianchini – Da decenni ormai si cerca una legge elettorale o un sistema costituzionale