di Roberto Gremmo – Condivido appieno le amare e sconsolate riflessioni di Raffaele Piccoli per l’amara paralisi seguita all’entusiasmante incontro di Biassono, che aveva acceso anche in un vecchio irriducibile ultra settantenne come me la speranza che nascesse un nuovo soggetto politico contrario al nazionalismo centralista, guerrafondaio e imperialista di tutti i partiti italiani (https://www.lanuovapadania.it/opinioni/in-padania-bisogna-solo-lavorare-e-tacere/).
Ho l’amaro in gola anch’io, ma di defezioni, cadreghinismi, stupidità e infiltrazioni di sabotatori ne ho visti talmente tanti e non mi stupisco che al momento del dunque i sogni si siano spenti già all’alba.
Bisogna far tesoro anche di queste tristi esperienze, ma guardare avanti.
Sabato prossimo organizzato dalla “Fondazione federalista per l’Europa dei Popoli” si terrà a Torino un primo incontro di studio e riflessione sulle travagliate ma comunque battagliere vicende dell’autonomismo subalpino, il primo a manifestarsi al Nord fuori dalle regioni a statuto speciale.
Vuol essere un’occasione per riflettere e cominciare a contarsi.
Perché dopo gli inciampi seguiti a Biassono, bisogna rialzarsi.
di Gigi Cabrino - Sono incoraggianti le prenotazioni nelle strutture ricettive per il ponte del…
di Luigi Basso - 2 giugno. La Festa della Repubblica.Io non so cosa abbiano da…
di Cuore Verde - Non si torni indietro nel tempo. Lo so. Ma ogni tanto,…
https://youtu.be/dPhcr5g2pXs
Firmato Paolo Grimoldi. Cosa? Questo post sui social in cui l'ex segretario della Lega Lombarda…
Fine anno, col botto. A far discutere è il post che arriva dai vertici d'istituto.…
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Leggi tutto