”Già nel rapporto Censis di dicembre veniva fuori che l’opinione sotterranea di molti italiani è ‘meglio sudditi che morti’. In nome della paura stiamo accettando vincoli e modi di comportamento che inibiscono la nostra vitalità e la ricerca di obiettivi comuni. Assistiamo così a un rannicchiarsi degli italiani entro se stessi, nel proprio egoismo, da cui derivano processi, se non di degrado, almeno di regressione psicologica collettiva”. Lo sottolinea Giuseppe De Rita, presidente del Censis, in un’intervista a ‘Libero’. ”Ciò riguarda soprattutto la condizione di vivere quasi da popolo internato -aggiunge De Rita-. Quando parliamo di internamento, pensiamo a un carcere, un manicomio, un convento di clausura. In tutti questi casi il meccanismo interno è l’infantilizzazione. Cioè si trattano le persone come bambini, dicendo loro: questa cosa non la puoi fare, questa cosa non la puoi mettere, ti devi lavare bene. Ovviamente non viviamo in senso stretto in internamento, però molte assonanze ci sono: l’obbligo di rispettare regole di minimale comportamento igienico, l’uso della mascherina come divisa da internato, e l’idea che non si possa uscire neanche per andare al bar sono diventati fatti normali. E questo è molto pericoloso. Dal letargo, cioè dallo stato di indolenza, sarà più facile uscire, dall’internamento no”. ”La storia sociale di questo Paese non è mai stata pacifica. Non siamo gente tranquilla, ma persone che si sono odiate a morte, hanno fatto guerre civili. Questa tendenza si è acuita con la pandemia: ora ci sentiamo protetti solo quando siamo con noi stessi, e se c’è qualcuno intorno per noi è un pericolo. Dal rintanamento in sé nasce l’egoismo e da lì scatta la cattiveria”, conclude De Rita.

Censis – Così il Covid ci ha reso peggiori
Ultime notizie su Opinioni

A quando tutti i partiti e movimenti padani uniti in un solo partito?
di Roberto Gremmo – Gaudemus ! E’ nato il partito padano; anzi c’è ne sono due, uno addirittura nuova lega; no, c’è anche quello grande, meglio di tutti quello del si al

Le Piccole Patrie gettate in Arno. Nessuno ferma la deriva?
di Roberto Gremmo – Manzoni nazionalista andava a bagnare i panni dialettali in Arno. Il capitano nei giorni scorsi come sappiamo è andato nella Capitale granducale a gettare al fiume l’ultima illusione

Abbiamo ancora bisogno di partiti padani per una nuova stagione autonomista? La sfida di Castelli
di Cuore Verde – Roberto Castelli, in questi giorni, ha presentato un nuovo soggetto politico, il Partito Popolare del Nord – Autonomia e Libertà. Ho sempre sostenuto che la Padania non è un’idea politica

QUELL’IDEA DI EUROPA DI GIORGIA, DIVERSA DA QUELLA DI MATTEO
di Stefania Piazzo – La convention dei sovranisti europei promossa da Matteo Salvini a Firenze viene archiviata tra luci e ombre. Se è vero che l’Europa ha un abito troppo stretto per

Calenda: Spero Zaia Fedriga o Giorgetti prepensionino Salvini
“Salvini oggi fa l’antieuropeista, ieri sosteneva il Governo Draghi, l’altro ieri governava con Conte, rimangia tutte le promesse di uscita dall’Euro e domani chissà. Un mix di opportunismo, nullafacenza e faccia tosta. Speriamo