Il Ministero della Giustizia precisa di non avere alcun ruolo decisionale nella procedura relativa al mandato d’arresto europeo, come quello che riguarda il caso di Carles PUIGDEMONT. La procedura è interamente rimessa all’autorità giudiziaria, sia per la convalida dell’arresto, sia per quanto attiene alla decisione finale sulla consegna o meno della persona arrestata. Si tratta, spiega una nota, infatti di una procedura diversa da quella delle estradizioni. (

Ultime notizie su Opinioni
“Ma come ti viene in mente di mettere un cartellone con il prezzo medio al benzinaio?Se
di Cuore Verde – Autonomia. I Fratelli d’Italia non hanno fretta. Ovviamente. A loro interessa il
di Cassandra – Pierfrancesco Majorino, candidato del centro sinistra alla presidenza della Regione Lombardia prende 4
di Sergio Bianchini – Due pagine intere del Giorno del 20 gennaio esprimono perfettamente lo stato
di Cassandra – A furia di gridare al lupo al lupo… nessuno più tiene alta la