Zone rosse Lombardia – Procura acquisisce lettera medici del 6 aprile a vertici Regione

Lettura 1 min

 Agli atti dell’inchiesta della Procura di Bergamo sulla gestione dell’emergenza nella zona più colpita dal Covid ‘entra’ la lettera scritta il 6 aprile scorso dalla Federazione regionale dei medici chirurghi e odontoiatri della Lombardia al presidente della Regione, Attilio Fontana, all’assessore al Welfare Giulio Gallera e al dg Luigi Cajazzo. A consegnarla ai pm, come lui stesso conferma all’AGI, il presidente dell’Ordine di Bergamo, Guido Marinoni, che nei giorni scorsi è stato sentito come ‘persona informata sui fatti’.

In quella missiva, la Federazione lamentava un'”assenza di strategie relative alla gestione del territorio” da parte dell’amministrazione regionale e individuava sette criticità, tra cui la “mancanza di dati sull’esatta diffusione dell’epidemia, legata all’esecuzione di tamponi solo ai pazienti ricoverati e alla diagnosi di morte attribuita solo ai deceduti in ospedale” e “l’incertezza nella chiusura di alcune aree a rischio”.

E ancora, si accusava la Regione di una “gestione confusa della realtà delle Rsa e dei centri diurni per anziani, che ha prodotto diffusione del contagio e un triste bilancio in termini di vite umane e la “mancata fornitura di protezioni individuali ai medici del territorio e al restante personale sanitario”.

Nell’ambito di questa indagine oggi la Guardia di Finanza ha acquisito materiale informatico e telefonico nella disponibilità di funzionari della Regione, tra i quali l’ex dg Cajazzo, già sentito a maggio come teste.

 “Siamo contenti che la Procura abbia preso sul serio la nostra richiesta di verità e giustizia che è la richiesta di tutti i familiari delle vittime. Abbiamo sempre avuto fiducia nella Procura, ora ne abbiamo ancora di più”. Lo scrive in una nota il Comitato Noi Denunceremo a proposito delle attività di acquisizione di documenti da parte dei pm di Bergamo nell’inchiesta sulla gestione del Covid. 

Servizio Precedente

La Pellegrini, in quarantena, comunica su Facebook che accompagnerà la mamma a fare il tampone. Scoppia la polemica sul web: non poteva

Prossimo Servizio

Corte Ue: sì a taglio vitalizi, ma non è competenza di quel tribunale evitarli

Ultime notizie su Lombardia