Il Terremoto che alle 16.59 ha scosso la provincia di Milano è stato di magnitudo 3.9, con epicentro a 4 chilometri da Pero, 6 chilometri a Ovest di Milano, a una profondità di 56 chilometri. Lo ha scritto sul proprio sito l’Ingv rivedendo le stime iniziali. “L’area interessata dall’evento sismico – si legge nella nota – di questo pomeriggio è considerata a pericolosità sismica moderata”, cioè del IV grado della Scala Mercalli-Cancani-Sieberg. Secondo gli analisti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia nel periodo recente, dal 1985 a oggi, la regione è stata interessata da una sismicità moderata: “Si sono verificati 9 terremoti di magnitudo pari o superiore a 3.0 e circa 100 di magnitudo pari o superiore a 2.0 in un raggio di 50 km attorno Milano. Sono stati solo 2 i terremoti nelle vicinanze della zona epicentrale di oggi: un evento di magnitudo 3.0 nel 2002 ed uno di magnitudo 3.4 nel 2005, entrambi a sud-ovest di Milano”. Allargando lo sguardo all’intera storia sismica di Milano, “cioè le intensità prodotte dai vari terremoti e per i quali si ha l’informazione puntuale sulla località, si nota che solo in un caso si è verificata un’intensità pari al VII grado della Scala Mercalli-Cancani-Sieberg (MCS) a Milano, in occasione del Terremoto del 1117 nel veronese di magnitudo 6.5. Intensità pari al VI o al V-VI grado MCS a Milano sono state prodotte dai terremoti del 1222 nel Bresciano-Veronese, del 1806 nel Reggiano, del 1851 in Valtellina e del 1951 nel Lodigiano”, conclude l’Istituto.

Ultime notizie su Lombardia
I tavoli regionali lombardi del 14 dicembre e del 26 gennaio avevano allertato tutti gli utilizzatori
“Il governo italiano, come anche confermato dal ministro Giorgetti, a differenza della Francia ha scelto di
Tra le tante procure che hanno inaugurato l’anno giudiziario, spicca quella di Bergamo, epicentro due anni
Maxi frode da 330mila euro sugli aiuti Covid scoperta in Brianza. Quindici persone sanzionate di cui
“Molto bene le parole del ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, che ha acceso un focus sulla