Quando il primario Zangrillo disse: oltre a non andare a scuola, avanti così vedremo i bambini fare l’elemosina

Lettura 1 min

di Benedetta Baiocchi – Interpellato il 13 maggio scorso su La7 a L’aria che tira, il primario del San Raffaele, Alberto Zangrillo, commentava l’idea del governatore Toti di munire i cittadini di un braccialetto per controllare il distanziamento sociale. Un modo, forse, per rendere possibile riprendere le attività economiche e sociali. E affermava: “Tra un po’ vedremo i bambini fare l’elemosina, oltre a non andare a scuola”.

Intendeva già dire che la crisi galoppa, e che senza nessuna decisione politica, volta a uscire dal lockdown in modo intelligente, tenendo conto delle evidenze cliniche rilevate dalla comunità scientifica, la società si sta avviando verso una recessione che non esonererà nessuno. Anche, con una immagine forzata, i minori.

Già il mese scorso il primario parlava di un virus diverso, “attenuatato”. Ascoltate l’intervista aprendo il link sottostante.

https://www.la7.it/laria-che-tira/video/alberto-zangrillo-san-raffaele-tra-un-po-vedremo-i-bambini-fare-lelemosina-oltre-a-non-andare-a-13-05-2020-324705

Servizio Precedente

Trivulzio ancora sotto accusa: giallo su anziana morta per setticemia “causata da piaghe da decubito”

Prossimo Servizio

Terra Insubre: nuova edizione per “Il Signore degli Anelli” con il Cerchio di Rimini

Ultime notizie su Lombardia