Milano torna protagonista del design internazionale. Sono 75 i soggetti che hanno risposto all’appello del Comune di Milano per la Milano Design Week e per ‘Supersalone’, l’edizione speciale del Salone del Mobile prevista dal 5 al 10 settembre. Tra questi Interni, Fondazione Politecnico di Milano, Rossana Orlandi, SuperStudio Group, Elle Decor, Vanity Fair, oltre ai distretti del design di via Durini, Brera, 5Vie e molti altri brand. In programma, eventi come la mostra Interni Creative Connections, circa 30 installazioni e mostre, ideata per celebrare i 30 anni del FuoriSalone e che si terrà nei cortili e nei chiostri dell’Università degli studi di Milano. Natural Capital, all’Orto Botanico di Brera, un’installazione a cura di Interni dell’artista Carlo Ratti sul rapporto simbiotico tra piante e ambiente. Mentre in via della Spiga 26, l’Audi City Lab ospiterà fino al 27 settembre Enlightening the future, un’esperienza immersiva che studia la luce come strumento di connessione e di racconto di progetti di innovazione legati alla mobilità, a opera di Marcel Wanders studio. Sarà a Brera “Forme dell’Abitare” un momento di dibattito sulle nuove esigenze abitative post pandemiche, organizzato da StudioLabo.

MIRACOLO A MIRACOLO – Torna il Salone del Mobile dal 5 al 10 settembre
Ultime notizie su Lombardia

Pirellone importa infermieri dal Sud America. Nursing Up: Quelli lombardi “scappano” in Svizzera, Norvegia ed Emirati
“Arrivano in Lombardia, come promesso dall’assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso, i primi infermieri dall’America Latina, per rimpiazzare l’enorme carenza di questi professionisti nel nostro Sistema sanitario. Ma un gran numero di

Carenza di mezzi vigili del fuoco Pavia, Gadda (IV): Ministero provveda prima che situazione degeneri
“È molto grave che in una provincia vasta come Pavia, i Vigili del Fuoco siano sprovvisti di mezzi essenziali per effettuare in sicurezza gli interventi di soccorso. Così la vice presidente della
Ciocca, Milano sotto assedio. Illusione o realtà?
LoOnorevole Angelo Ciocca, europarlamentare della Lega, invita la stampa a partecipare all’evento “Milano Sotto Assedio: Microcriminalità e Borseggi – Realtà o Illusione?” che si tiene oggi venerdì 10 novembre, dalle ore 16:00

Nuova “grana” in Regione Lombardia. Spunta il negazionismo sul cambiamento climatico. Ma Fontana smentisce
Scontro nel Consiglio regionale tra maggioranza e opposizione sulla mozione urgente che potrebbe essere discussa oggi in aula consiliare in cui si chiedono le dimissioni della presidente dell’Arpa Lombardia, Lucia Lo Palo,

A Milano in gondola. Esonda il Seveso, bufera di polemiche. Allarme intanto per la piena dell’Adige
L’esondazione del Seveso e il nubifragio della notte, con forte pioggia e vento, stanno avendo conseguenze sul servizio delle linee dei trasporti pubblici in diverse zone della citta’. Alcune sono interrotte dopo la