“Io qua ci ho 150.000 tonnellate se li devi mettere mettili e ti faccio lavorare”. “Andiamo all’anno nuovo pero'”. Questo il botta e risposta, intercettato dagli investigatori della Dia, tra il geometra che si occupava dei lavori di “demolizione e bonifica” nell’area dello scalo ferroviario di Porta Romana a Milano, dove sorgera’ il Villaggio olimpico, e un presunto affiliato alla ‘ndrangheta, finito ai domiciliari e a cui sono state sequestrate le quote societarie di quattro imprese con cui si sarebbe infiltrato anche in vari subappalti pubblici. Stando all’ordinanza del gip Anna Calabi, l’uomo avrebbe avuto col geometra “diverse conversazioni” a partire dal novembre scorso sul “conferimento di macerie provenienti” da quell’area dello scalo ferroviario da riqualificare. I “conferimenti” a una delle imprese dell’indagato, sempre stando agli atti, “sarebbero pero’ cessati pochi giorni dopo, causa il raggiungimento da parte della stessa Legnano Ecoter dei quantitativi massimi previsti dalle autorizzazioni” e “il tutto con riserva di riprenderli in quest’anno 2022 – spiega il giudice – salvo il raggiungimento di un accordo sul prezzo”. L’uomo, intestando a prestanome le imprese, tutte “regolarmente iscritte nelle ‘White list'” e dunque di fatto “assolutamente legittimate ad operare nella filiera dei pubblici appalti”, si sarebbe infiltrato, da febbraio scorso, anche nei lavori di un cantiere di bonifica in via Guido Rossa a Buccinasco, nel Milanese.

Milano olimpica, i dialoghi della ‘Ndrangheta sui lavori
Ultime notizie su Lombardia
Gerenzano, il paese senza più tetti. Lisa Molteni: Qui, senza Stato, ignorati da Roma e dalla Regione ma con senso di comunità attorno al Comune
di Lisa Molteni* – In questo mese particolarmente difficile per la vita dei nostri concittadini, abbiamo avuto modo di toccare con mano la potenza della preziosa presenza di una comunità e di
Local Team, le immagini della Lombardia eccellenza del Pil d’Italia (solo quando serve)
Le immagini sono sufficienti. Lombardia, Gallarate (Varese) ma è l’esatta copia di altre città del Nord. Quel Nord che è l’eccellenza solo quando serve. https://www.facebook.com/watch/?v=287490157254765

Olimpiadi 2026, Castelli: Lecco-Calolzio non sarà mai pronta. Salvini non racconti storielle ai cittadini
Infrastrutture per le Olimpiadi che non saranno mai pronte, come la Lecco-Calolziocorte: almeno smettiamo di raccontare storie infondate ai cittadini. Roberto Castelli lancia la scommessa al Consigliere Regionale Mauro Piazza. Sui giornali

Allarme rosso – Peste suina in allevamento del Pavese
Si è tenuta la cabina di regia con gli assessorati e le direzioni generali Welfare e Agricoltura di Regione Lombardia, l’Ats di Pavia, l’Izsler (Istituto zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna)

Autonomia e Libertà, Castelli: Scene selvagge sui treni e sulla tratta Lecco-Milano. Serve una Polizia Regionale!
Sicurezza (che non c’è) sui treni nell’area metropolitana di Milano, in particolare sulla tratta Lecco-Milano, dove si è verificata un’aggressione con machete ai primi di luglio. Una situazione inaccettabile per migliaia di