A Milano nasce un’iniziativa che permettera’ entro la fine di gennaio di distribuire cibo a oltre 12 mila persone (4500 famiglie) che si trovano in difficolta’ a causa della pandemia da Covid. Il Comune ha infatti approvato la concessione di patrocinio al progetto “Building Hope: Emergency support for hospitals and vulnerable families in Italy affected by COVID-19”, promosso dalla Fondazione Avsi, organizzato in collaborazione con la Croce Rossa Italiana – Comitato di Milano e finanziato dall’Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale con un contributo di 225 mila euro. L’iniziativa prevede l’acquisto e la distribuzione di un rifornimento straordinario di derrate alimentari a 42 enti del terzo settore attivi a Milano nell’ambito degli aiuti alimentari. Grazie alla partecipazione di Croce Rossa Italiana e’ stato possibile acquistare con questo finanziamento ulteriori 68 tonnellate di cibo, che verranno distribuite agli enti entro la fine di gennaio 2021. “Un altro tassello si aggiunge all’azione del Comune di Milano in favore delle persone che maggiormente stanno subendo le conseguenze economiche derivanti dal prolungarsi della pandemia”, ha dichiarato la vicesindaco con delega alla Food Policy, Anna Scavuzzo.

Ultime notizie su Lombardia
“La firma dell’accordo tra Ita e Lufthansa è una buona notizia per il Paese, nella speranza
Migliorano le stime di crescita del PIL e del livello di occupazione in Lombardia nel 2023.
di Roberto Pisani – Si chiude questa sera la campagna elettorale di Modesto Verderio, candidato sindaco
Donne e prevalentemente di nazionalità italiana ma anche marocchina, egiziana, peruviana, ucraina e romena. È il
Questa sera diretta ore 20.50 in un faccia a faccia con Modesto Verderio, candidato sindaco di