L’esteso nucleo temporalesco che ha interessato nelle ore pomeridiane di oggi l’area dell’aeroporto di Orio al Serio e il cosiddetto ‘sentiero di avvicinamento’ alla pista ha causato il dirottamento di 14 voli in arrivo allo scalo di Bergamo. “Cio’ ha comportato il conseguente ritardo dei voli corrispondenti in partenza, in attesa che gli aerei dirottati su altri scali possano essere eventualmente riposizionati”, spiega una nota dell’aeroporto. Il volo in arrivo da Tenerife e’ stato fatto atterrare a Nizza, per esempio, e altri voli sono stati dirottati su Torino, Bologna, Milano Malpensa, Milano Linate, Rimini, Roma e Verona. “La situazione venuta a determinarsi sull’aeroporto di Bergamo, nella giornata di oggi caratterizzata da importanti flussi di passeggeri, si inserisce in un quadro operativo del traffico aereo reso difficile dalle condizioni meteorologiche avverse sul nord Italia. Il personale dell’aeroporto di Bergamo e’ impegnato nell’attivita’ di assistenza ai passeggeri e nella predisposizione di trasferimenti su gomma in altri scali, laddove richiesti dalle compagnie aeree”, conclude la nota dello scalo. Gli atterraggi sulla pista dell’aeroporto di Bergamo, dopo la sospensione per il maltempo nelle prime ore del pomeriggio, sono ripresi prima delle 17. Il primo volo in arrivo e’ stato quello operato da Pegasus Airlines proveniente da Istanbul.

Maltempo, 14 voli non atterrano a Orio al Serio. Dirottati su altri scali più sicuri
Ultime notizie su Lombardia
Gerenzano, il paese senza più tetti. Lisa Molteni: Qui, senza Stato, ignorati da Roma e dalla Regione ma con senso di comunità attorno al Comune
di Lisa Molteni* – In questo mese particolarmente difficile per la vita dei nostri concittadini, abbiamo avuto modo di toccare con mano la potenza della preziosa presenza di una comunità e di
Local Team, le immagini della Lombardia eccellenza del Pil d’Italia (solo quando serve)
Le immagini sono sufficienti. Lombardia, Gallarate (Varese) ma è l’esatta copia di altre città del Nord. Quel Nord che è l’eccellenza solo quando serve. https://www.facebook.com/watch/?v=287490157254765

Olimpiadi 2026, Castelli: Lecco-Calolzio non sarà mai pronta. Salvini non racconti storielle ai cittadini
Infrastrutture per le Olimpiadi che non saranno mai pronte, come la Lecco-Calolziocorte: almeno smettiamo di raccontare storie infondate ai cittadini. Roberto Castelli lancia la scommessa al Consigliere Regionale Mauro Piazza. Sui giornali

Allarme rosso – Peste suina in allevamento del Pavese
Si è tenuta la cabina di regia con gli assessorati e le direzioni generali Welfare e Agricoltura di Regione Lombardia, l’Ats di Pavia, l’Izsler (Istituto zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna)

Autonomia e Libertà, Castelli: Scene selvagge sui treni e sulla tratta Lecco-Milano. Serve una Polizia Regionale!
Sicurezza (che non c’è) sui treni nell’area metropolitana di Milano, in particolare sulla tratta Lecco-Milano, dove si è verificata un’aggressione con machete ai primi di luglio. Una situazione inaccettabile per migliaia di