In testa all’aumento della soglia di povertà, fanalino di coda del reddito di cittadinanza a causa di requisiti che generano sperequazione tra Nord e Sud, i lombardi tentano il tutto è per tutto. È infatti la Lombardia a trascinare le vendite della Lotteria Italia, tornata in auge dopo il crollo post Covid del 2020. Dei 5,7 milioni di biglietti venduti fino al 20 dicembre, 1,6 milioni sono stati staccati in Lombardia, circa il 30% del totale. Un numero che, secondo i dati ufficiali raccolti da Agipronews, è già il doppio rispetto al dato complessivo del 2020 e che fa della Lombardia la regione regina delle vendite. Sorpassato il Lazio, stabile con 687mila biglietti distribuiti finora (sempre al 20 dicembre), mentre a crescere è anche la Campania con 490mila biglietti, (+27% sul dato complessivo 2020). Nella top 4 delle regioni con la maggiore percentuale di vendite figura anche l’Emilia Romagna, che pure registra un dato in ripresa sul dato totale dello scorso anno, seppure più contenuto (421mila biglietti, +8%).
L’incremento delle vendite era atteso dopo l’ultima edizione, penalizzata dal lockdown che ha pesantemente inciso sulle vendite. Complessivamente, in tutta Italia, la crescita della Lotteria Italia è stata fin qui del 43%, segno tangibile di un lento ritorno alla normalità e alla tradizione che da oltre sessant’anni accompagna le feste di fine anno.

Ultime notizie su Lombardia
Tra le tante procure che hanno inaugurato l’anno giudiziario, spicca quella di Bergamo, epicentro due anni
Maxi frode da 330mila euro sugli aiuti Covid scoperta in Brianza. Quindici persone sanzionate di cui
“Molto bene le parole del ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, che ha acceso un focus sulla
Letizia Moratti affida ad un commento sulla propria pagina fb la sua opinione sulla vicenda della
Non è finita con la pandemia la vicenda lombarda della fornitura di mascherine. Il giudice Guido