Dovrebbe concludersi a fine ottobre la maxi udienza, davanti al gup di Milano Natalia Imarisio, con 102 imputati e in fase di udienza preliminare, scaturita dalla riunione di quattro filoni dell’inchiesta ‘mensa dei poveri’ su un presunto “sistema” di mazzette, appalti, nomine pilotate e finanziamenti illeciti in Lombardia. Oggi il giudice nell’aula della Fiera di Milano ha aggiornato il calendario rinviando al prossimo 10 settembre (il procedimento si spostera’ nell’aula bunker davanti al carcere di San Vittore) per chi ha scelto la strada dei riti alternativi: abbreviati e patteggiamenti. In 4 hanno intenzione di essere processati in abbreviato, almeno 3 chiederanno la messa alla prova e una quindicina dovrebbero patteggiare. Tra questi gli 11 che si sono gia’ visti respingere l’istanza avanzata in fase di indagini preliminari dall’allora gip Maria Vicidomini, che aveva ritenuto incongrue le pene. E poi figura anche l’ex coordinatore di Forza Italia a Varese Nino Caianiello, ritenuto il presunto “burattinaio” del sistema e che ha collaborato a lungo nell’inchiesta dei pm Bonardi, Furno, Scudieri. Per lui la pena ipotizzata e’ di 4 anni e 10 mesi. Tra gli altri, un’ottantina, che hanno preferito il rito ordinario e per i quali la Procura ha ribadito la richiesta di processo, figurano l’ex eurodeputata di FI Lara Comi, l’ex vicecoordinatore lombardo ‘azzurro’ ed ex consigliere comunale milanese Pietro Tatarella, il consigliere lombardo e collega di partito Fabio Altitonante e il patron della Tigros Paolo Orrigoni. Udienze di discussione in calendario fino al 21 ottobre, quando il giudice dovrebbe decidere su tutte le posizioni. Tra le parti civili i comuni di Milano e Gallarate, Amsa, Accam spa e Afol Metropolitana.

Indagine “mensa dei poveri”, a ottobre maxi udienza. Tra imputati ex coordinatore Forza Italia di Varese
Ultime notizie su Lombardia
Gerenzano, il paese senza più tetti. Lisa Molteni: Qui, senza Stato, ignorati da Roma e dalla Regione ma con senso di comunità attorno al Comune
di Lisa Molteni* – In questo mese particolarmente difficile per la vita dei nostri concittadini, abbiamo avuto modo di toccare con mano la potenza della preziosa presenza di una comunità e di
Local Team, le immagini della Lombardia eccellenza del Pil d’Italia (solo quando serve)
Le immagini sono sufficienti. Lombardia, Gallarate (Varese) ma è l’esatta copia di altre città del Nord. Quel Nord che è l’eccellenza solo quando serve. https://www.facebook.com/watch/?v=287490157254765

Olimpiadi 2026, Castelli: Lecco-Calolzio non sarà mai pronta. Salvini non racconti storielle ai cittadini
Infrastrutture per le Olimpiadi che non saranno mai pronte, come la Lecco-Calolziocorte: almeno smettiamo di raccontare storie infondate ai cittadini. Roberto Castelli lancia la scommessa al Consigliere Regionale Mauro Piazza. Sui giornali

Allarme rosso – Peste suina in allevamento del Pavese
Si è tenuta la cabina di regia con gli assessorati e le direzioni generali Welfare e Agricoltura di Regione Lombardia, l’Ats di Pavia, l’Izsler (Istituto zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna)

Autonomia e Libertà, Castelli: Scene selvagge sui treni e sulla tratta Lecco-Milano. Serve una Polizia Regionale!
Sicurezza (che non c’è) sui treni nell’area metropolitana di Milano, in particolare sulla tratta Lecco-Milano, dove si è verificata un’aggressione con machete ai primi di luglio. Una situazione inaccettabile per migliaia di