E’ stata fissata per il prossimo 18 marzo, davanti al gup di Milano Chiara Valori, l’udienza preliminare a carico del governatore della Lombardia Attilio Fontana e di altre 4 persone, tutte accusate di frode in pubbliche forniture per la vicenda dell’affidamento da parte di Aria spa, centrale acquisti della Regione, di una fornitura, poi trasformata in donazione, da circa mezzo milione di euro di 75 mila camici e altri dpi a Dama, societa’ del cognato del presidente lombardo, Andrea Dini. Lo scorso 2 dicembre, i pm Paolo Filippini, Carlo Scalas e il procuratore aggiunto Maurizio Romanelli hanno firmato la richiesta di processo, convinti di avere raccolto prove a sufficienza, nei confronti non solo di Fontana ma anche di Dini, di Filippo Bongiovanni e Carmen Schweigl, rispettivamente ex dg e dirigente di Aria e di Pier Attilio Superti, vicesegretario generale della Regione. Sulla richiesta di rinvio a giudizio dovra’ decidere il gup al termine dell’udienza preliminare (altra data prevista l’1 aprile). “Non c’e’ nulla di sorprendente – aveva commentato una settimana fa l’avvocato Jacopo Pensa, difensore di Fontana col collega Federico Papa – dal momento che non e’ stata accolta la nostra istanza di archiviazione. D’ora in poi avremo a che fare con un giudice davanti al quale ci difenderemo seduti allo stesso livello dell’accusa. Fontana, comunque, e’ certo della sua estraneita’ alle vicende contestate”. L’inchiesta, che ha visto lo stralcio in vista dell’istanza di archiviazione del capo di imputazione in cui solo Dini e Bongiovanni rispondevano di turbata liberta’ nel procedimento di scelta del contraente, era stata chiusa lo scorso 26 luglio.

Caso camici, per Fontana udienza a marzo
Ultime notizie su Lombardia

Milano, nasce a Cassina de’ Pecchi il primo gruppo consiliare del Partito Popolare del Nord
È nato il primo gruppo consiliare del PARTITO POPOLARE del Nord, a Cassina de’ Pecchi, prima cintura metropolitana attorno a Milano. Gianluigi de Sanctis ne dà notizia: ” Ho il piacere di

Pirellone importa infermieri dal Sud America. Nursing Up: Quelli lombardi “scappano” in Svizzera, Norvegia ed Emirati
“Arrivano in Lombardia, come promesso dall’assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso, i primi infermieri dall’America Latina, per rimpiazzare l’enorme carenza di questi professionisti nel nostro Sistema sanitario. Ma un gran numero di

Carenza di mezzi vigili del fuoco Pavia, Gadda (IV): Ministero provveda prima che situazione degeneri
“È molto grave che in una provincia vasta come Pavia, i Vigili del Fuoco siano sprovvisti di mezzi essenziali per effettuare in sicurezza gli interventi di soccorso. Così la vice presidente della
Ciocca, Milano sotto assedio. Illusione o realtà?
LoOnorevole Angelo Ciocca, europarlamentare della Lega, invita la stampa a partecipare all’evento “Milano Sotto Assedio: Microcriminalità e Borseggi – Realtà o Illusione?” che si tiene oggi venerdì 10 novembre, dalle ore 16:00

Nuova “grana” in Regione Lombardia. Spunta il negazionismo sul cambiamento climatico. Ma Fontana smentisce
Scontro nel Consiglio regionale tra maggioranza e opposizione sulla mozione urgente che potrebbe essere discussa oggi in aula consiliare in cui si chiedono le dimissioni della presidente dell’Arpa Lombardia, Lucia Lo Palo,