“Chiediamo a gran voce, noi di Save the Dogs, Human society e le associazioni in Romania, che almeno per la durata della guerra le compagnie aeree low cost accettino gli animali in cabina verso ogni destinazione, altrimenti si rischia che i profughi siano costretti a lasciarli nelle strutture gia’ in sofferenza. Stiamo preparando una petizione internazionale che uscira’ a breve”. Lo annuncia Sara Turetta, presidente di Save the Dogs, associazione che si occupa della gestione del randagismo tra Italia e Romania. (

Save the dogs, appello alle compagnie low cost: Fate viaggiare animali dei profughi in cabina perché non debbano abbandonarli
Ultime notizie su Lo Zoo

Enpa presenta al Pirellone l’accordo per la prima mutua veterinaria d’Italia
Un aiuto concreto agli animali e ai loro padroni, soprattutto alle fasce di reddito più basse, per sostenere spese veterinarie e vaccinazioni a prezzi particolarmente calmierati. E’ questo il senso dell’accordo siglato tra Ente Nazionale

Ordine medici veterinari – Nostra posizione ad uso animali nei circhi non cambia: non esiste possibilità che benessere e rispetto delle esigenze etologiche siano garantiti
Era il 2017 in Italia si parlava della riforma del Codice dello Spettacolo dal Vivo contenuta nel Disegno di Legge 2287- bis che prevedeva, fra le altre cose, la progressiva dismissione degli animali dai circhi. Due anni prima la FVE –

Oipa: No a Palio di Siena patrimonio culturale dello Stato. Mettere a repentino la vita degli animali non è in Costituzione
L’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) è pronta a dare battaglia al percorso di riconoscimento del Palio di Siena come patrimonio dello Stato. Un iter che vede la compartecipazione del ministero della Cultura, che

Carne coltivata, la puntata speciale allo Zoo su Antenna 3
La carne coltivata agita la politica e l’opinione pubblica. Il Parlamento italiano la mette al bando. Può essere l’alternativa al consumo di cane che arriva dagli allevamenti di massa, momento di grave

PAPA FRANCESCO: «ATTENTI ALLA “CULTURA VETERINARIA”». OIPA: «FORSE GLI ANIMALI NON MERITANO CURE?»
Gli animali sono esseri senzienti, aspettiamo qualche parola di Francesco anche a loro favore in nome di una compassione universale che ancora non vediamo in questo pontefice. Papa Francesco è tornato oggi sul