“Si invita la Commissione e gli Stati membri a valutare entro il 2022 i sussidi che sono dannosi per il benessere degli animali e ad eliminarli gradualmente. Si ritiene che uno degli obiettivi della Pac e dei fondi nazionali debba essere quello di assistere gli agricoltori nella transizione verso metodi di allevamento ad alto benessere e sani dal punto di vista agroecologico, comprese le pratiche agricole a base vegetale e le aziende agricole caratterizzate da pratiche agricole estensive, ad esempio sulla base di una formazione di alta qualità, al fine di garantire il benessere degli animali e la salute ambientale e finanziaria delle aziende agricole. Si ritiene fondamentale avere una coerenza politica futura integrando i requisiti di benessere degli animali anche in altre politiche, come il commercio internazionale, la politica di acquacoltura, la politica agricola comune e la pesca”. Lo chiede un emendamento di compromesso, approvato dalla commissione Ambiente (Envi) del Parlamento Ue, alla Relazione sul benessere degli animali nelle aziende agricole.

Benessere animale in aziende agricole, Parlamento europeo punta su requisiti di qualità
Ultime notizie su Lo Zoo

Morte orsa F36, Brambilla: Clima di odio e paura, denuncia in Procura a Trento. Rischio bracconaggio altissimo
“È la seconda volta, dopo M62, che viene ritrovata la carcassa di un orso nel mirino della Provincia di Trento. Ieri è toccato all’orsa F36. E non sappiamo che fine abbia fatto il suo

Eh niente… Trentino: Fugatti attaccato anche dagli scienziati: ingiustificato e fuorilegge uccidere i lupi
scientifica’, sottoscritta da un gruppo di professori internazionali, che Leidaa, Lega italiana per la difesa degli animali e dell’ambiente, con il contributo della start up Green Impact, ha allegato al ricorso per

Al convento francescano la “riffa degli agnelli”. Ma San Francesco l’avrebbe voluto? Oipa chiede annullamento della festa con animali come premio
Si mettono in palio agnelli vitelli, maiali, conigli, galline e polli in una festa organizzata in onore di San Francesco d’Assisi in un convento francescano. È paradossale, ma è quel che accade

Domenica associazioni in piazza per l’orsa Amarena
Domenica 10 settembre alle ore 10 in Piazza Mazzarino a Pescina in provincia di L’Aquila “chi ha a cuore la natura del nostro Paese” si riunirà per la manifestazione ‘Un futuro per

Presidente Regione Abruzzo, Marsilio: “Ci costituiamo parte civile contro questo delinquente. Fatto gravissimo uccisione a fucilate dell’orsa Amarena”
“La notizia dell’uccisione a colpi di fucile dell’orsa Amarena rappresenta un atto gravissimo nei confronti dell’intera Regione che lascia dolore e rabbia per un gesto incomprensibile. In tutti questi anni le comunità