Un cane meticcio, sorpreso a vagare spaurito sulla statale 106 con il rischio di essere travolto e di mettere a repentaglio la vita degli automobilisti in transito, e’ stato tratto in salvo dai componenti di una pattuglia del distaccamento della Polstrada di Trebisacce. L’animale di circa un anno e’ stato soccorso dai poliziotti in localita’ Tarianni nel territorio del comune di Amendolara e uno degli agenti intervenuti ha chiesto di poterlo adottare. I poliziotti, allertati dalla sala operativa sulla situazione di rischio venutasi a creare sull’arteria, hanno raggiunto il luogo indicato trovando il meticcio che non appariva ne’ malnutrito, ne’ maltrattato. Inoltre, aveva sia il collare che il guinzaglio, cosa che ha fatto presupporre che fosse stato abbandonato. “Essendo un amante dei cani e avendone gia’ uno – ha detto l’assistente capo Mario Renne che guidava la pattuglia – mi sono avvicinato e subito e’ nato tra noi un vero e proprio feeling. Io l’ho accarezzato e lui mi ha leccato. Subito dopo lo abbiamo portato al canile di Villapiana e li’ abbiamo verificato che era privo di microchip. A a quel punto ho manifestato la volonta’ di volerlo adottare, attivando le previste procedure, e di dargli il nome di Lucky”.

Agente Polstrada salva e adotto meticcio che vagava su statale 106
Ultime notizie su Lo Zoo

PAPA FRANCESCO: «ATTENTI ALLA “CULTURA VETERINARIA”». OIPA: «FORSE GLI ANIMALI NON MERITANO CURE?»
Gli animali sono esseri senzienti, aspettiamo qualche parola di Francesco anche a loro favore in nome di una compassione universale che ancora non vediamo in questo pontefice. Papa Francesco è tornato oggi sul

Carne “coltivata” versus allevamenti di massa. Allo Zoo su Antenna 3 il dibattito che divide politica e opinione pubblica. E i diritti degli animali?
Ma la carne coltivata è un insulto alla tradizione? Fa male? E’ la strada per ridurre l’impatto degli allevamenti e specialmente quelli di massa? Come vivono gli animali allevati per soddisfare il

Università corregge la storia su “superiorità biologica maschile”- “Donne preistoriche non erano solo madri, ma brave cacciatrici come gli uomini”
Una nuova ricerca ha combinato prove fisiologiche e archeologiche per sostenere che, non solo le donne preistoriche si dedicavano alla pratica della caccia, ma che la loro anatomia e biologia femminile le

Veterinari insorgono dopo parole Papa su presenza pet in casa: “Società è cambiata, cani e gatti combattono solitudine di anziani e persone”
”La società è cambiata, anche le esigenze, e cani e gatti oggi sono diventati ormai indispensabili. Specie nelle grandi città, dove regna l’anonimato, sono un antidoto alla solitudine”. I veterinari ‘insorgono’ dopo
ORRORE NEL RAGUSANO. GATTI E CANI INGABBIATI A MORIRE D’INEDIA. DENUNCIA OIPA: “AD OGGI ASPETTIAMO ANCORA SEQUESTRO”
Orrore nel Ragusano. Le guardie zoofile dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) hanno portato alla luce uno scenario tanto tragico e quanto crudele: gatti chiusi in trasportini di ferro morti o moribondi e cani in estrema