Ventiquattro giorni dopo l’invasione di Mosca in Ucraina, il presidente Volodymyr Zelensky posta nella notte un videomessaggio su Facebook e, rivolgendosi a Vladimir Putin, annuncia: “E’ tempo di colloqui di pace, senza indugio. Questa e’ l’unica possibilita’ per la Russia di ridurre i danni causa dai propri errori. E’ tempo di incontrarsi, e’ tempo di parlare, e’ tempo di ripristinare l’integrita’ territoriale e la giustizia per l’Ucraina. Altrimenti, le perditempo della Russia saranno tali che impieghera’ diverse generazioni per paese riprendersi”. Poi, nell’ annunciare che 180mila persone sono state salvate attraverso i corridoi umanitari con sette proseguiti anche ieri, (sei nella regione di Sumy e uno nella regione di Donetsk), il presidente ha accusato Mosca di bloccare la fornitura di aiuti alle citta’ asdiate “nella maggior parte delle aree”. Poco prima, il capo negoziatore russo, Vladimir Medinsky, affermava che un incontro tra il presidente ucraino e il leader del Cremlino non sarebbe stato possibile senza prima il testo di un trattato. “Prima ancora di menzionare una riunione tra i due leader, le delegazioni di negoziatori devono preparare e concordare il testo di un trattato. Successivamente, il testo dovrebbe essere siglato dai ministeri degli Esteri e approvato dai governi”. Poi si potra’ parlare di una possibilita’ di incontro tra i due presidenti. Nel frattempo, nonostante una notte tranquilla, durante quale la sirene anti-raid non sono state Ucrainaudite, bombardamenti e compiere imperversano in tutta l’, soprattutto per l’ambita citta’ di Mariupol. L’esercito russo ha annunciato ieri di essere riuscito ad entrare nel centro della citta’ insieme alle truppe della “repubblica” separatista di Donetsk. La presa di Mariupol rappresenterebbe una svolta importante nella guerra e consentirebbe alla Russia di garantire la continuità territoriale tra le sue forze provenienti dalla Crimea annessa (sud) e le truppe del Donbass (est). Zelensky ha poi confermato che 130 persone sono state ancora salvate dal teatro bombardato di Mariupol e che lo operazioni di soccorso stanno proseguendo. Centinaia di civili avevano trovato rifugio nella struttura quando e’ stata bombardata mercoledi’, ma al momento non si ha notizia certa di vittime.

Zelensky su Facebook per Putin: E’ tempo di pace
Ultime notizie su GUERRA IN EUROPA

Russia: agenzia federale, Prigozhin e Utkin erano a bordo aereo schiantato
L’agenzia federale russa per il trasporto aereo russo, Rosaviatsia, conferma che il capo del gruppo Wagner, Yevgeny Prigozhin, si trovava a bordo dell’aereo privato schiantatosi in Russia nella regione di Tver. In

Ucraina, la telefonata Zelensky-Xi Jinping apre a nuovi scenari
E’ positivo che la chiamata tra i presidenti Zelenskyy e Xi Jinping abbia finalmente avuto luogo e che i canali di comunicazione siano aperti. Lo ha dichiarato un funzionario Ue, sottolineando che l’importanza

Gli Usa all’agenzia russa Tass: Pronti a riprendere negoziati su trattato Start
Gli Stati Uniti sono pronti a riprendere i negoziati con la Russia sul trattato New Start “anche domani”. Lo ha detto la vice segretaria di Stato Usa, Victoria Nuland, in un’intervista all’agenzia di stampa

Un anno di guerra. 141 Stati dell’Onu fanno muro contro l’aggressione dell’Ucraina. Delegazione Ue ha passato la notte a Kiev
“Votando a favore della risoluzione delle Nazioni Unite, 141 Stati membri dell’Onu hanno chiarito che la Russia deve porre fine alla sua aggressione illegale. L’integrità territoriale dell’UCRAINA deve essere ripristinata. Un anno dopo

Cresce la flotta russa nel Mediterraneo. Il capo di stato maggiore Credendino: Non è minaccia ma aumenta la tensione
“Gli effetti immediati sulla nostra sicurezza della guerra in Ucraina si sono riverberati ancora una volta sul mare e sono l’aumento impressionante dei numeri della flotta russa nel Mediterraneo e nel Mar