A un mandato di cattura nei confronti del presidente russo e dei suoi generali si “potrebbe arrivare entro la fine dell’anno. In questa guerra non bisogna andare lontano per individuare i responsabili e raccogliere le prove”. Lo afferma, in un’intervista al ‘Corriere della Sera’, Cuno Tarfusser, 67 anni, dal 2009 al 2019 giudice della Corte penale internazionale con sede all’Aia, sull’ipotesi che il presidente russo Vladimir Putin venga ricercato dalla Corte penale internazionale per crimini di guerra. “In Ucraina si commettono crimini di guerra ogni giorno – sottolinea – Il punto è raccogliere prove ‘genuine’, cosa non facile in una situazione di conflitto aperto. È quanto sta cercando di fare la squadra del procuratore generale della Cpi Karim Khan”. Nei panni del procuratore Khan, “cercherei innanzitutto le prove per pochi crimini. Per esempio l’attacco all’ospedale e al teatro di Mariupol, le fosse comuni e i civili uccisi nelle strade di Bucha. Basterebbero per un’incriminazione. La Cpi non deve fare la storia”. Se Putin “fosse raggiunto da un mandato di cattura, la sua capacità di muoversi sulla scena internazionale diminuirebbe fortemente – osserva – Se andasse in uno dei 123 Paesi che hanno ratificato lo Statuto di Roma (che ha dato vita alla Cpi, ndr ) rischierebbe l’arresto. Per lui anche solo questa possibilità rappresenterebbe un danno”. Riguardo all’ipotesi di creare un tribunale Onu ad hoc, come quelli per l’ex Jugoslavia e il Ruanda, Tarfusser conclude: “Un discorso che non ha senso nel caso dell’Ucraina. Quei tribunali furono istituiti dal Consiglio di sicurezza, dove la Russia ha diritto di veto”.

Tribunale Aia: Entro fine anno possibile mandato di cattura per Putin e i suoi generali
Ultime notizie su GUERRA IN EUROPA

Russia: agenzia federale, Prigozhin e Utkin erano a bordo aereo schiantato
L’agenzia federale russa per il trasporto aereo russo, Rosaviatsia, conferma che il capo del gruppo Wagner, Yevgeny Prigozhin, si trovava a bordo dell’aereo privato schiantatosi in Russia nella regione di Tver. In
Ucraina, la telefonata Zelensky-Xi Jinping apre a nuovi scenari
E’ positivo che la chiamata tra i presidenti Zelenskyy e Xi Jinping abbia finalmente avuto luogo e che i canali di comunicazione siano aperti. Lo ha dichiarato un funzionario Ue, sottolineando che l’importanza

Gli Usa all’agenzia russa Tass: Pronti a riprendere negoziati su trattato Start
Gli Stati Uniti sono pronti a riprendere i negoziati con la Russia sul trattato New Start “anche domani”. Lo ha detto la vice segretaria di Stato Usa, Victoria Nuland, in un’intervista all’agenzia di stampa

Un anno di guerra. 141 Stati dell’Onu fanno muro contro l’aggressione dell’Ucraina. Delegazione Ue ha passato la notte a Kiev
“Votando a favore della risoluzione delle Nazioni Unite, 141 Stati membri dell’Onu hanno chiarito che la Russia deve porre fine alla sua aggressione illegale. L’integrità territoriale dell’UCRAINA deve essere ripristinata. Un anno dopo

Cresce la flotta russa nel Mediterraneo. Il capo di stato maggiore Credendino: Non è minaccia ma aumenta la tensione
“Gli effetti immediati sulla nostra sicurezza della guerra in Ucraina si sono riverberati ancora una volta sul mare e sono l’aumento impressionante dei numeri della flotta russa nel Mediterraneo e nel Mar