Il ministro degli Esteri svizzero ha suggerito che il Paese potrebbe confiscare i beni russi congelati e utilizzarli per la ricostruzione dell’Ucraina. “Se vogliamo seriamente aiutare a ricostruire l’Ucraina, dobbiamo pensare a come finanziarla”, ha detto Cassis al quotidiano svizzero Tages-Anzeiger, secondo quanto riportato da Bloomberg. Le autorità di un certo numero di Paesi stanno discutendo un simile passo, ha aggiunto, “ma questo deve essere fatto correttamente secondo lo stato di diritto”. Attualmente i 7,5 miliardi di franchi (8,2 miliardi di dollari) di beni che la Svizzera ha congelato ai russi sanzionati – una frazione dei 150 miliardi di franchi di beni russi totali stimati nel Paese – non possono essere confiscati, ha detto Cassis. La modifica di questa legge richiederebbe probabilmente un referendum. Il Canada ha avviato il processo per utilizzare i proventi dei beni sequestrati per aiutare a ricostruire l’Ucraina e risarcire le vittime della guerra. Cassis ha affermato che a livello internazionale sembra esserci una “grande volontà politica comune”, ma ha aggiunto che tali azioni sono complicate. “Non possiamo semplicemente prendere denaro che non ci appartiene solo perché pensiamo che sia moralmente giusto”, ha detto il ministro. “Il diritto alla proprietà è fondamentale”. Le banche svizzere sono state molto critiche nei confronti della proposta, sostenendo che ignorare i diritti di proprietà in questo modo minerebbe la posizione della Svizzera come piazza finanziaria.

Svizzera pensa a confisca beni russi per ricostruzione Ucraina
Ultime notizie su GUERRA IN EUROPA

Russia: agenzia federale, Prigozhin e Utkin erano a bordo aereo schiantato
L’agenzia federale russa per il trasporto aereo russo, Rosaviatsia, conferma che il capo del gruppo Wagner, Yevgeny Prigozhin, si trovava a bordo dell’aereo privato schiantatosi in Russia nella regione di Tver. In
Ucraina, la telefonata Zelensky-Xi Jinping apre a nuovi scenari
E’ positivo che la chiamata tra i presidenti Zelenskyy e Xi Jinping abbia finalmente avuto luogo e che i canali di comunicazione siano aperti. Lo ha dichiarato un funzionario Ue, sottolineando che l’importanza

Gli Usa all’agenzia russa Tass: Pronti a riprendere negoziati su trattato Start
Gli Stati Uniti sono pronti a riprendere i negoziati con la Russia sul trattato New Start “anche domani”. Lo ha detto la vice segretaria di Stato Usa, Victoria Nuland, in un’intervista all’agenzia di stampa

Un anno di guerra. 141 Stati dell’Onu fanno muro contro l’aggressione dell’Ucraina. Delegazione Ue ha passato la notte a Kiev
“Votando a favore della risoluzione delle Nazioni Unite, 141 Stati membri dell’Onu hanno chiarito che la Russia deve porre fine alla sua aggressione illegale. L’integrità territoriale dell’UCRAINA deve essere ripristinata. Un anno dopo

Cresce la flotta russa nel Mediterraneo. Il capo di stato maggiore Credendino: Non è minaccia ma aumenta la tensione
“Gli effetti immediati sulla nostra sicurezza della guerra in Ucraina si sono riverberati ancora una volta sul mare e sono l’aumento impressionante dei numeri della flotta russa nel Mediterraneo e nel Mar