“Il patriarca Kirill è un leader religioso. Nel rispetto dei principi fondamentali della libertà religiosa, il governo ungherese ritiene inopportuno che l’Ue includa il suo nome tra coloro che sarebbero specificamente sanzionati”. Così il premier ungherese, Victor Orban, secondo quanto riportato dal suo blog “About Hungary”, commentando l’approvazione del sesto pacchetto di sanzioni di oggi senza il nome del patriarca Kirill. Il premier Orbán ha aggiunto che “la posizione dell’Ungheria sulla possibile sanzione del patriarca Kirill è nota da tempo ai suoi partner dell’Ue ed è stata espressa più volte nelle ultime settimane nel forum negoziale degli ambasciatori dell’Ue, il Coreper”. “Nella riunione straordinaria del Consiglio europeo di lunedì e martedì – ha sottolineato – nessuno si è pronunciato contro la posizione ungherese, ha concluso la sua dichiarazione il premier Orbán”.

Orban sta col patriarca Kirill e inchioda l’Europa
Lettura 1 min
Tags:
- ISRAELE: NOI COLTIVIAMO NEL DESERTO. COSTRUITE COME NOI I DESALINIZZATORI. E SUL GAS: PRONTE LE NAVI PER PORTARLO IN ITALIA
- Zelensky: Dall'Ucraina arriverà la corrente elettrica per l'Europa
- Lavoro, Italia solo 14° nell'attrarre lavoro. Vincolo Lussemburgo, Svizzera, Regno Unito, Germania e Irlanda
- "Devastante il blocco del 110% di superbonus". In fumo 5,2 miliardi di crediti e 47mila posti di lavoro