Medvedev: Togliete le sanzioni e i prezzi alimentari scenderanno. Kiev? Perderà la propria sovranità

Lettura 1 min

 L’Ucraina potrebbe perdere altri territori e, piu’ in generale, la sua sovranita’ nazionale, per via del rifiuto di negoziare con la Russia. Lo ha dichiarato ieri sera il vice presidente del Consiglio di sicurezza ed ex capo di Stato russo Dmitrij Medvedev, citato dall’agenzia di stampa “Interfax”. A suo dire l’Ucraina, sotto l’influenza dell’Occidente, si e’ allontanata da posizioni realistiche nei negoziati con la Russia e ha sospeso il dialogo, riducendo le possibilita’ di una soluzione diplomatica del conflitto. Secondo Medvedev, “qualche tempo fa, l’Ucraina aveva mostrato il desiderio di concordare punti chiave e una posizione a nostro avviso relativamente realistica”. Per l’ex presidente russo, questa posizione di Kiev consisteva nel riconoscere sia le realta’ territoriali, con particolare riferimento alla Crimea e al Donbass, sia quelle associate alla partecipazione alle organizzazioni internazionali, “compresi i blocchi militari”.

“Le sanzioni alla Russia devono essere revocate per abbassare i prezzi alimentari globali”, ha detto ancora Medvedev in un’intervista alla televisione Al Jazeera del Qatar, secondo la Tass. “Il tentativo occidentale di incolpare la Russia per la crisi alimentare globale e’ una bugia e la revoca delle sanzioni sara’ sufficiente per abbassare i prezzi alimentari”, ha detto Medvedev. “Per migliorare la sicurezza alimentare in tutto il mondo, per ottimizzare la situazione alimentare, dobbiamo rinunciare alle sanzioni reciproche e i prezzi inizieranno a diminuire”, ha affermato. 

Servizio Precedente

Salvini vuole fare il premier e il ministro degli Esteri ombra. Su Di Maio: Lui non è credibile

Prossimo Servizio

Caro gasolio, pescare costa troppo. Salta la stagione del mare sulla costa Trabocchi

Ultime notizie su GUERRA IN EUROPA