Civili si rifugiano in acciaieria di Mariupol

18 Aprile 2022
Lettura 1 min

 Ci sono anche molti civili nell’acciaieria Azovstal di Mariupol, dove si concentra la resistenza delle truppe ucraine e che viene pesantemente colpita dalle forze armate russe. Lo ha detto il capo della polizia di Mariupol, Mykhailo Vershinin, dicendo che questi civili ”non si fidano dei russi. Hanno visto cosa sta succedendo in città ed è per questo che hanno deciso di restare all’interno dell’acciaieria”. Secondo Vershinin sono circa centomila gli abitanti di Mariupol rimasti in città, dove prima della guerra vivevano circa 400mila persone. 

IL GIORNALE

Direttrice: Stefania Piazzo
La Nuova Padania, quotidiano online del Nord.
Hosting: Stefania Piazzo

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Servizio Precedente

La guerra brucia 40 miliardi di Pnrr. Unimpresa: Costo appalti schizza alle stelle e vanifica gli aiuti

Prossimo Servizio

Che male c’è a tifare Milan e fare il sindaco (della Salvini Premier?) a Mairano

Ultime notizie su GUERRA IN EUROPA

TornaSu

Don't Miss