Ci sono anche molti civili nell’acciaieria Azovstal di Mariupol, dove si concentra la resistenza delle truppe ucraine e che viene pesantemente colpita dalle forze armate russe. Lo ha detto il capo della polizia di Mariupol, Mykhailo Vershinin, dicendo che questi civili ”non si fidano dei russi. Hanno visto cosa sta succedendo in città ed è per questo che hanno deciso di restare all’interno dell’acciaieria”. Secondo Vershinin sono circa centomila gli abitanti di Mariupol rimasti in città, dove prima della guerra vivevano circa 400mila persone.

Ultime notizie su GUERRA IN EUROPA
Svizzera
Confisca beni russi
Non russo bensì ucraino. Sarebbe questa l’origine d’appartenenza del missile che ha colpito ieri sera il
Messaggio diretto, quello che arriva da Mosca. “L’Occidente spinge il mondo verso una guerra globale, solo
Ancora una volta la Turchia svolge un ruolo importante per l’Europa nel contesto del conflitto tra
L’affluenza alle urne al referendum sull’adesione alla Russia nella regione separatista ucraina di Lugansk ha superato il 76%